Giovedì, 25 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elezioni in Ucraina, Zelensky tergiversa e prende tempo: "Obiettivo è finire la guerra, in tempo di pace? Potrei anche lasciare l'incarico" - VIDEO

Al programma 'The Axios Show' il premier ucraino Zelensky ha affermato di essere "pronto" a lasciare l'incarico ma solo quando la guerra sarà terminata. La stessa condizione di mesi fa, che permetterebbe al primo ministro di tenere il potere ancora saldo tra le mani

25 Settembre 2025

"Il mio principale obiettivo ora è concludere la guerra". È questa la priorità al momento per il presidente ucraino Volodymyr Zelensky che in un'intervista a margine dell'Assemblea delle Nazioni Unite è tornato a parlare molto brevemente delle elezioni che attendono il suo Paese.

Elezioni in Ucraina, Zelensky tergiversa e prende tempo: "Obiettivo è finire la guerra, in tempo di pace? Potrei anche lasciare l'incarico" - VIDEO

Ai microfoni del programma The Axios Show, intervistato dal corrispondente Barak Ravid, Zelensky ha chiarito che chiederà al Parlamento ucraino di indire nuove elezioni solo quando verrà raggiunto un cessate il fuoco. Una condizione di cui già aveva dato notizia lo scorso 31 marzo, confermando così le anticipazioni del Giornale d'Italia, e che è sempre più lontana nonostante il suo mandato abbia raggiunto ormai quota sei anni. Non solo il cessato il fuoco totale: altra condizione posta per le sue dimissioni era stata l'entrata dell'Ucraina nella Nato, altra clausola controversa e "rischiosa" da realizzare. Ma oggi, 25 settembre, Zelensky ha cercato goffamente di rassicurare: attenderà la fine del conflitto e solo allora sarà "pronto" a lasciare l'incarico. Dopotutto, lo scorso agosto, aveva spiegato che elezioni in tempo di guerra non era il caso di farne perché "devono essere organizzate in un contesto sicuro".

Secondo ultime previsioni, i preparativi di voto si sarebbero però già dovuti tenere proprio questa estate, con un dato statistico però non molto positivo per Zelensky perché di fatto, l'attuale presidente non sembra favorito in caso di urne aperte. I sondaggi hanno registrato infatti un'impressionante calo di popolarità e circa il 60% degli ucraini - sempre secondo statistiche - preferiva che Zelensky non si ricandidasse. Da un lato Zelensky, con un povero 23% di consensi, dall'altro il favorito Valerij Zaluzhnyi, in testa con un ottimo 41,4%. Secondo il deputato Dmytro Chorny, la nuova tornata elettorale è quasi alle porte perché l'attuale legislatura della Verkhovna Rada - che ha posto la legge marziale - sta entrando nella sua fase finale. Chorny, lo scorso 17 settembre, aveva dunque chiesto a Zelensky proprio "istruzioni chiare e linee guida" a fronte delle prossime elezioni, ma la sensazione generale è che le posizioni di Zelensky continuino volutamente a molleggiare, restando cioè ambigue e ondivaghe. La pace dunque sarebbe lo specchietto per le allodole al fine di posticipare il più possibile delle candidature che in realtà Zelensky sta fortemente scongiurando per mantere il pieno controllo del potere.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti