Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gaza, la Striscia prima e dopo i 19 mesi di guerra di Israele, Rafah, Jabalia e Khan Younis rase al suolo dalle bombe dell'Idf - VIDEO

Le riprese fatte da un drone mostrano le città principali della Striscia, ormai ridotte a cumuli di macerie

30 Maggio 2025

La guerra condotta da Israele a Gaza dura ormai da 19 mesi. Dopo l'attacco del 7 ottobre 2023, il governo di Benjamin Netanyahu ha ripreso ad attaccare la Striscia di Gaza, radendola quasi completamente al suolo. I raid dell'Idf ogni giorno uccidono centinaia di palestinesi, e le bombe israeliane vengono buttate anche sulle tende degli sfollati e sui campi profughi; centinaia sono i bambini che perdono la vita a seguito degli attacchi israeliani. Sono oltre 54mila le vittime palestinesi nel conflitto.

Con l'operazione "Carri di Gedeone", con la quale Israele vuole conquistare ancora più aree della Striscia, la sofferenza dei palestinesi continua ad aumentare; la popolazione è sempre più colpita. Anche la carenza di aiuti umanitari, che ora hanno ripreso in maniera esigua ad entrare a Gaza, contribuisce a decimare i palestinesi.

Un video realizzato con i droni mostra le principali città della Striscia prima e dopo la guerra di Israele. Gaza City, Khan Younis, Jabalia e Rafah, prima erano città normali dove la vita scorreva normalmente: si vedono macchine, rotonde, strade percorribili e gente per le vie. Ora sono ridotte ad un cumulo di macerie, i palazzi sono degli scheletri e i palestinesi si aggirano tra le strade, ormai un ricordo, sempre pronti a scappare dalle bombe dell'Idf.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti