25 Aprile 2025
Il generale russo Yaroslav Moskalik è rimasto ucciso nell'esplosione di un'autobomba a Balashikha, nella regione di Mosca. Si tratta dellìex vice capo del comando operativo delle Forze armate russe. Soltanto pochi giorni fa, la capitale era stata teatro dell'esplosione di un'auto nel parcheggio di un centro commerciale. La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova: "Ci sono motivi per credere che i servizi speciali ucraini siano stati coinvolti nell'omicidio, soprattutto perché Moskalik era loro noto per il suo lavoro, per la risoluzione del conflitto nell'Ucraina sudorientale".
Un'autobomba esplosa a Mosca ha provocato la morte del generale russo Yaroslav Moskalik, deceduto in seguito al divampare delle fiamme. L'ordigno esplosivo sarebbe stato innescato a distanza, e non si tratterebbe di un incidente, ragion per cui in queste ore le autorità stanno indagando per cercare di capire chi possa esser stato il responsabile. Si segue la pista dell'attentato ucraino.
Zakharova ha aggiunto: "Se l'inchiesta confermerà la pista ucraina in questo caso, allora ciò dimostrerà ancora una volta alla comunità mondiale la natura barbara e traditrice del regime di Kiev, che punta su un'escalation del confronto militare con la Russia e ignora irresponsabilmente le proposte costruttive volte a trovare una soluzione pacifica al conflitto".
La morte del generale non è un episodio isolato: il 17 dicembre 2024 era morto in circostanze simili il generale Igor Anatolyevich Kirillov, capo delle forze di difesa radionucleare, chimica e biologica della Federazione Russa. Mosca aveva attribuito quell'attentato ai servizi segreti ucraini. Il giorno dopo era stato arrestato un uzbeko "reclutato da Kiev con la promessa di 100mila $ e un posto dove vivere in Ue".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia