Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Il principe Harry accusato di “molestie, bullismo e misoginia” da Sophie Chandauka, presidente del cda del suo ente benefico Sentebale – VIDEO

Il principe Harry è stato accusato da Sophie Chandauka, presidente del cda del suo ente benefico, di “molestie, bullismo e misoginia” dopo un evento dell’aprile 2023

31 Marzo 2025

Un nuovo scandalo travolge il principe Harry, questa volta legato alle attività dell'associazione benefica da lui fondata in omaggio all'impegno sociale della madre Diana, ossia la fondazione benefica Sentebale. La presidente del consiglio di amministrazione, Sophie Chandauka, ha accusato il duca di Sussex di aver orchestrato una campagna di “molestie e bullismo su larga scala”, accompagnata da “mancanza di rispetto, intimidazioni e misoginia”.

Il principe Harry accusato di "bullismo, molestie e misoginia"

Pesanti le accuse di Sophie Chandauka nei confronti del duca di Sussex. La presidente del consiglio di amministrazione dell'associazione benefica in omaggio all'impegno sociale della madre Diana, la Sentebale, creata nel 2006 insieme al principe Seeiso del Lesotho per aiutare i bambini affetti da Aids in Lesotho e Botswana, avrebbe accusato Harry di "bullismo, molestie, misoginia e intimidazioni".

Le tensioni tra il principe Harry e Sophie Chandauka risalirebbero all'aprile 2023, in occasione di un evento di beneficenza a Miami. Durante una foto di gruppo, Meghan Markle avrebbe chiesto a Chandauka di spostarsi, poiché si trovava al fianco di Harry. Questo gesto, ripreso dalle telecamere, avrebbe innescato un progressivo deterioramento dei rapporti all'interno della fondazione. Chandauka sostiene che da quel momento sia iniziata nei suoi confronti una campagna diffamatoria che ha portato alla crisi attuale.

Le dimissioni di Harry e Seeiso dall’associazione Sentebale

Di recente, il principe Harry ha annunciato le sue dimissioni da patron della fondazione, seguito dal principe Seeiso. Tuttavia, il duca di Sussex sarebbe pronto a rientrare nel suo ruolo solo nel caso in cui Chandauka e il resto del consiglio di amministrazione lasciassero il loro incarico. Secondo fonti vicine alla casa reale, Harry sarebbe “profondamente scosso” e “devastato” dall’evoluzione degli eventi.

Le accuse di Chandauka e l’azione legale contro Harry

Chandauka, che dirige la fondazione da due anni, ha accusato Harry di aver trasformato l'ente in “un'estensione della macchina di pubbliche relazioni dei Sussex”, con conseguenze negative sulla raccolta fondi per i progetti benefici. Le tensioni sarebbero esplose soprattutto dopo la decisione della presidente di trasferire tutti gli eventi di raccolta fondi in Africa, scelta osteggiata dal consiglio di amministrazione.

Dopo i tentativi di rimuoverla dal suo ruolo, Chandauka ha deciso di intraprendere un'azione legale per difendere la sua posizione. Al Daily Mail ha dichiarato: “Sono un'africana che ha avuto il privilegio di un'educazione e una carriera di livello mondiale. Non mi farò intimidire. Devo difendere qualcosa. Difendo quelle altre donne che non hanno i mezzi e le opportunità”.

La Charity Commission britannica ha aperto un’indagine sulla governance della fondazione, per valutare eventuali irregolarità e determinare le azioni da intraprendere.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti