Lunedì, 13 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Polpo maori in sella a uno squalo mako "per scroccare un passaggio" in Nuova Zelanda, il VIDEO dell'evento raro ribattezzato "Sharktopus"

Secondo alcuni il polpo avrebbe scroccato un passaggio, ma gli esperti ritengono possa trattarsi di un comportamento difensivo del polpo o di un’interazione ancora poco conosciuta tra le due specie

26 Marzo 2025

Un team dell'università di Auckland ha ripreso un polpo maori in sella a uno squalo mako nelle acque della Nuova Zelanda.

Si tratta di un evento decisamente raro, perché "i polpi si trovano principalmente sui fondali marini, mentre gli squali mako a pinne corte non amano le profondità", come spiegato dalla professoressa Rochelle Constantine. "L'incontro con lo 'sharktopus' è un promemoria delle meraviglie dell'oceano. Una delle cose migliori dell'essere uno scienziato marino è che non sai mai cosa potresti vedere dopo in mare. Supportando le iniziative di conservazione, possiamo contribuire a garantire che tali momenti straordinari continuino a verificarsi", ha aggiunto l'esperta.

Polpo maori in sella a uno squalo mako

L'evento è già stato ribattezzato "Sharktopus", una fusione fra le parole "shark" (squalo) e "octopus" (polpo). Qualcuno sul web ha scritto che il polpo sarebbe salito sullo squalo per scroccare un passaggio. Invece, secondo gli studiosi, potrebbe trattarsi di un comportamento difensivo del polpo o di un’interazione ancora poco conosciuta tra queste due specie.

La ricercatrice che ha documentato l'evento, Wednesday Davis, specializzata nell'utilizzo dei droni, è purtroppo morta pochi mesi dopo quelle riprese in un incidente di montagna.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti