26 Febbraio 2025
Donald Trump e il mistero del livido sulle mani. Sono emerse teorie complottiste e sospetti sulla salute del Presidente ma Washington ha tranquillizzato: "Solo troppe strette di mano".
L'incontro nello Studio Ovale tra Trump e Macron ha fatto impazzire il web dopo la diffusione di alcuni dettagli fotografici sulle mani del Presidente Usa, in particolare sulla sua mano destra che presentava una grande macchia scura. Su internet hanno quindi iniziato a circolare le ipotesi più disparate e anche complottiste che mettevano in dubbio anche le condizioni di salute del Presidente americano. "Cosa non ci è stato detto sulla sua salute?", "È per questo che non ha voluto pubblicare la sua cartella clinica?" le frasi più ricorrenti sui social.
Un livido da flebo a causa della somministrazione di liquidi perché in quelle ore Trump sarebbe stato disidratato oppure una carenza di vitamine, ma anche la semplice ipotesi di trucco sbavato.
Ma la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt è intervenuta subito per calmare le acque: "Il presidente Trump è un uomo del popolo", ha detto, sottolineando che i lividi sulle mani del Presidente non sono legati a motivi di salute. "Il presidente Trump", ha spiegato Leavitt, "ha lividi sulla mano perché lavora costantemente e stringe mani tutto il giorno, tutti i giorni".
Trump e Macron sono in realtà avvezzi a manifestazioni di stima reciproca con gesti anche molto "fisici", un copione quindi già visto in passato e che i media anglofoni hanno ribattezzato "death clasp" ("strette mortali").
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia