28 Novembre 2024
Libano, l'Idf bombarda il sud del paese, colpita la città di Qana, l'esercito libanese accusa Israele:"Ha violato il cessate il fuoco", erano passate solamente 18 ore dall'entrata in vigore della tregua.
L'esercito israeliano ha bombardato diverse località nel sud del Libano. Le forze aeree hanno colpito la città di Qana, situata nel distretto di Tiro.
Israele avrebbe dunque violato gli accordi di cessate il fuoco annunciati ieri, a distanza di neanche 24 ore, dal premier Benjamin Netanyahu, su cui pende una condanna internazionale per crimini di guerra, crimini contro l'umanità e genocidio.
L'unilateralità della tregua lasciava intendere la sua estrema fragilità. Le condizioni poste dallo stato ebraico prevedevano il disarmamento di Hezbollah. Ma ad infrangere gli accordi sono stati proprio gli israeliani, che hanno bombardato diverse località nel sud libanese. Numerosi i feriti, ancora però non si conoscono le cifre esatte delle vittime coinvolte nei raid.
Un carro armato israeliano avrebbe colpito la periferia della città di Kfarchouba con due proiettili. Feriti quattro civili nella città meridionale di Markaba, colpita anch'essa da un raid dell'aeronautica militare dell'Idf.
Stamane la comunicazione del portavoce del portavoce dell'esercito israeliano che intimava i civili sfollati di non fare rientro nelle abitazioni del Libano meridionale. Ieri sera, la comunicazione della tregua di cessate il fuoco aveva infatti spinto moltissime persone a far ritorno nelle città di residenza. Si erano create code chilometriche sulle strade. Ora, con la violazione degli accordi, i civili saranno costretti a trovare riparo e rifugio dai bombardamenti.
Il video mostra i danni arrecati dal raid aereo israeliano, uno dei differenti siti dove sono stati effettuati i bombardamenti che hanno infranto gli accordi della tregua di cessate il fuoco. Sarà ora necessario attendere di comprendere dove si fisseranno le posizioni dei diversi paesi sull'infrazione israeliana della tregua. Attesa anche la risposta delle istituzioni libanesi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia