25 Ottobre 2024
Negli Emirati Arabi si è verificato un fenomeno decisamente raro: un tornado di sabbia ha sovrastato una strada su cui erano presenti alcuni veicoli e diverse persone. La violenta e insolita tempesta, avvenuta a Sharjah, è stata caratterizzata anche da fulmini che hanno toccato il suolo e da una forte grandinata. Gli automobilisti che percorrevano la strada si sono fermati per registrare lo "spettacolo" rarissimo. In altre città come Abu Dhabi ci sono state altre grandinate.
Non è la prima volta negli ultimi mesi che gli Emirati Arabi vengono colpiti da fenomeni atmosferici così violenti e insoliti. Nel mese di febbraio del 2024, ad esempio, c'era stata una violentissima grandinata che aveva distrutto numerose auto e navi. Il nubifragio aveva inoltre provocato delle inondazioni.
Nel mese di aprile sempre di quest'anno un'altra alluvione aveva creato lunghi fiumi nel deserto spazzando via tantissimi cammelli, cosa successa nuovamente ad ottobre nel deserto del Sahara.
Questi fenomeni così violenti, inaspettati e incontrollabili, che avvengono peraltro in zone che a detta degli esperti non sono mai colpite da eventi di questo tipo, sarebbero dovuti al cloud seeding - come ammesso poco tempo fa dagli Emirati Arabi stessi -, ossia alla stimolazione di pioggia artificiale attraverso l'inseminazione delle nuvole che può scatenare violentissime precipitazioni, nubifragi, alluvioni e inondazioni.
Moltissimi esperti sono contrari a questo tipo di pratiche perché sfociano quasi sempre in fenomeni estremamente violenti e pericolosi. Secondo loro, inoltre, una volta innescati artificialmente, sfuggono al controllo degli uomini. per questi motivi, molti scienziati continuano a lanciare allarmi contro il cloud seeding.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia