13 Febbraio 2024
Non ha dubbi la stampa locale emiratina secondo cui la semina delle nuvole effettuata dal Centro Nazionale di Meteorologia (NCM) è entrata in azione, e ha inviato 14 voli specializzati in due giorni per aumentare a dismisura le precipitazioni in tutto il paese. “Grazie ai loro sforzi, i residenti hanno potuto godere di un tempo piovoso l’11 e il 12 febbraio, con piogge da moderate a intense, e persino grandine, in tutto il paese” fanno sapere dall'NCM.
Il procedimento è entrato in azione l'11 e il 12 febbraio scorsi, ma quella che nelle intenzioni doveva essere una semplice pioggia rinfrescante, si è presto trasformata in una vera e propria tempesta che ha riversato sul terreno chicchi di grandine molto consistenti. Come riferito da Gulf News, la divisione specializzata di semina delle nuvole del Centro nazionale di meteorologia (NCM) degli Emirati Arabi Uniti, ha dato il via all'operazione quando il satellite meteo ha confermato la massiccia presenza di nuvole in tutto i paese tra domenica e lunedì.
Il cloud seeding è una tecnica di modificazione meteorologica che aumenta la capacità di una nuvola di produrre pioggia o neve, sollecitando le gocce d'acqua più piccole all'interno delle nuvole a fondersi in gocce di pioggia più grandi e pesanti e alla fine cadere a terra. Questa tecnica può essere applicata solo quando ci sono nuvole contenenti umidità e non crea nuvole artificialmente. Il processo prevede l’introduzione di sostanze come cristalli di sale nelle nuvole, favorendo la formazione di gocce di pioggia più grandi che cadono come pioggia. Questa tecnica può essere applicata solo quando si sviluppano o passano nel cielo nuvole contenenti umidità.
Il reparto cloud seeding dell'NCM utilizza un radar di sorveglianza meteorologica che monitora la formazione delle nuvole 24 ore su 24. Quando le condizioni meteorologiche sono favorevoli un aereo lancia sale sulle nuvole bianche nell'attesa che il procedimento vada a buon fine. Le missioni di seeding delle nuvole non sono legate ad un periodo stagionale specifico, ma sono eseguite tutto l'anno quando vengono rilevate nuvole seminabili.
Quando le nuvole iniziano a formarsi, un aereo speciale ci giro intorno per analizzarne la formazione e il contenuto di umidità. Una volta che il check è andato a buon fine e sono state trovate nuvole seminabili, gli aerei NCM che trasportano cristalli di sale mescolati con magnesio, cloruro di sodio e cloruro di potassio, vengono messi in volo tra le nuvole al fine di completare la procedura. I voli di seeding delle nuvole vengono effettuati durante tutto l'anno negli Emirati Arabi Uniti, quando vengono rilevate nuvole seminabili. Negli ultimi 13 anni, gli Emirati Arabi Uniti hanno effettuato con successo migliaia di missioni di inseminazione delle nuvole nel paese per migliorare le precipitazioni nella regione.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia