20 Settembre 2024
Ottava visita della presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen a Kiev. Una visita che ha l'obiettivo di regalare all'Ucraina gli ennesimi fondi. Ben 35 miliardi di euro di prestito all'Ucraina ricavati dai fondi russi congelati. Durante la giornata von der Leyene ha anche visitato il memoriale dei caduti e i servizi d'emergenza.
"Gli implacabili attacchi russi rendono necessario il continuo sostegno dell'Ue all'Ucraina: la Commissione Ue fornirà all'Ucraina un prestito fino a 35 miliardi di euro come parte dell'impegno del G7, è un altro importante contributo dell'Ue alla ripresa dell'Ucraina". ha scritto su X von der Leyen.
Non solo i 35 miliardi di prestito, la nuova Ue pare intenzionata a perseguire la stessa linea di quella vecchia: supporto all'Ucraina su qualsiasi punto.
Nella conferenza stampa a margine della sua visita a Kiev, la presidente della Commissione rieletta ha detto che di essere nella capitale ucraina "per dire agli ucraini che l'Ue aiuterà nella sfida energetica, per mantenere la luce accesa, per mantenere la popolazione al caldo, e per far sì che l'economia cresca".
Von der Leyen ha detto che l'Ue farà in modo che oltre il 25% del fabbisogno energetico ucraino sia completato" con il supporto europeo. Tre sono i pilastri dell'iniziativa, ha detto illustrandoli: "Riparare e proteggere i punti energetici, migliorare il collegamento dell'Ucraina con la rete elettrica europea, e lavorare su un flusso costante di energia verso l'Ucraina che in questo momento prevede l'invio di turbine a gas mobili e pannelli solari".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia