Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gaza, rinvenuti 60 cadaveri palestinesi con "molte donne e bambini" a Tal al-Hawa dopo ritiro Idf, Mahmoud Basal: "Uccisi da bombardmaneti israeliani” - VIDEO

Intanto gli Stati Uniti si dichiarano "cautamente ottimisti" su un'intesa tra Israele e Hamas per una nuova tregua nella Striscia

12 Luglio 2024

Sessanta cadaveri palestinesi sono stati rinvenuti rinvenuti nel quartiere Tal al-Hawa di Gaza City, da dove si sono ritirate questa mattina le Forze di difesa israeliane (Idf). A darne notizia è stato Mahmoud Basal, portavoce della difesa civile di Gaza. Intanto, dopo i bombardamenti israeliani sulle scuole di Gaza, gli Stati Uniti si dichiarano "cautamente ottimisti" su un'intesa tra Israele e Hamas per una nuova tregua nella Striscia e il rilascio degli ostaggi. Secondo il portavoce della sicurezza nazionale americano Kirby, le distanze tra le due parti possono essere superate: "Le cose stiano andando nella direzione giusta".

Gaza, rinvenuti 60 cadaveri palestinesi a Tal al-Hawa dopo ritiro Idf, Mahmoud Basal (portavoce difesa civile): "Molte donne e bambini"

Sessanta cadaveri palestinesi sono stati ritrovati nel quartiere di Tal al-Hawa, dopo il ritiro delle truppe dell'esercito israeliano. "Sono stati contati almeno 60 corpi. Alcuni corpi sono stati seppelliti sul posto, altri sono stati portati negli ospedali vicini. Molti corpi sono ancora sotto le macerie - ha affermato il portavoce della difesa civile di Gaza, Mahmoud Basal - le forze israeliane sono di stanza nelle vicinanze e gli sforzi di soccorso vengono interrotti regolarmente". "La maggior parte degli uccisi sono donne e bambini - ha aggiunto - alcuni corpi sono stati mangiati dai cani".

Erdogan: "Nessuna collaborazione Israele-Nato fino alla pace in Palestina"

"Non è possibile per l'amministrazione israeliana, che ha calpestato i valori fondamentali della nostra alleanza, continuare il suo rapporto di cooperazione con la Nato". Lo ha affermato il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, come riferisce la tv di Stato Trt. "Fino a che non sarà raggiunta una pace completa e sostenibile in Palestina, i tentativi di cooperazione con Israele all'interno della Nato non verranno approvati dalla Turchia", ha aggiunto Erdogan.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti