Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Israele, ancora proteste contro Netanyahu a 9 mesi da inizio guerra, chieste dimissioni e liberazione degli ostaggi - VIDEO

Autostrade bloccate, 5 arresti e multe per disordini, i manifestanti lanciano nel cielo 1.500 palloncini in ricordo delle vittime del conflitto

08 Luglio 2024

Israele, ennesime proteste contro Netanyahu, di cui si richiedono a gran voce le dimissioni. A Tel Aviv una fiumana di persone, blocchi stradali e arresti. Avviene a nove mesi dal 7 ottobre, data di inizio della guerra a Gaza. 

Israele, proteste contro Netanyahu: autostrade bloccate, si richiedono le dimissioni del premier e il cessate il fuoco

È stato chiamato il "Giorno del disturbo": è iniziato il 7 luglio alle 6.29, l'esatta ora in cui i militanti di Hamas hanno lanciato i primi razzi verso Israele nove mesi fa. I manifestanti hanno invaso le strade e bloccato le autostrade di tutta Israele. Hanno invocato un cessate il fuoco, a seguito del quale gli ostaggi detenuti da Hamas potrebbero essere portati indietro, e hanno spinto per le dimissioni del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.

 

 

5 arresti e multe per disordini, 1.500 palloncini in ricordo delle vittime del conflitto

Dopo l'intervento della polizia, almeno cinque manifestanti sono stati arrestati con l'accusa di disturbo della quiete pubblica, allo svincolo di Kfar Hayarok, a nord di Tel Aviv. 12 le persone che hanno ricevuto multe per disordini o per aver utilizzato i propri veicoli per bloccare il traffico. Allo svincolo Rokach/Namir, invece, nel nord di Tel Aviv, si sono verificati degli scontri tra manifestanti e polizia, senza che però sfociassero in nulla di grave. Un gesto innocuo, simbolico, è avvenuto vicino al confine con Gaza: i protestanti israeliani hanno lanciato in cielo 1.500 palloncini neri e gialli che vogliono simboleggiare tutte le persone che sono state uccise e rapite. Un gesto dedicato anche ai circa 120 ostaggi che tuttora rimangono prigionieri a Gaza. 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti