19 Dicembre 2023
In Islanda è iniziata l'eruzione di un vulcano nei pressi di Grindavik, area a sud della capitale Reykjavik. La lava è iniziata a fuoriuscire da una fessura nella superficie terrestre lunga circa 3,5 km intorno alle 22.17 a seguito di un terremoto che si è verificato alle 21, ha fatto sapere il servizio meteorologico islandese. "Non sappiamo quanti danni potrà causare. Sottolineo che tutti devono seguire tutti i consigli e le istruzioni del nostro personale della Protezione Civile", ha detto il presidente islandese Gudni Jóhannesson annunciando su Facebook l'inizio della prevista eruzione.
Hanno fatto il giro del web le immagini dell'eruzione vulcanina a Grindavìk, area a sud della capitale Reykjavik. La lava è iniziata a fuoriuscire da una fessura nella superficie terrestre lunga circa 3,5 km intorno alle 22.17 a seguito di un terremoto che si è verificato alle 21, ha fatto sapere il servizio meteorologico islandese. L'eruzione avviene dopo settimane di intensa attività sismica, per questo nei giorni scorsi quasi 4.000 persone sono state evacuate dalla cittadina di pescatori di Grindavik, dopo che è stata confermata la presenza di un tunnel sotterraneo di magma lungo circa 15 chilometri. Al tempo stesso è stata decisa la chiusura temporanea della vicina Laguna Blu, una delle attrazioni turistiche più famose del paese, che aveva appena riaperto nel fine settimana. Secondo l'emittente islandese RUV, ai residenti di Grindavík era stato concesso da ultimo di rientrare nelle loro case durante il giorno ma non di ristabilirvisi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia