Venerdì, 24 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Esplosione diga Kakhovka a Kherson (Ucraina), scambio di accuse tra Mosca e Kiev. Ripresi in VIDEO i danni dell'attacco

Nella regione di Kherson è stata fatta esplodere la diga Kakhovka. Scambio di accuse tra Mosca e Kiev, mentre si temono ora allagamenti nelle aree circostanti ed un calo nella disponibilità d'acqua della Crimea

06 Giugno 2023

Scambio di accuse tra Mosca e Kiev per l'esplosione che nella notte ha distrutto la diga Khakovka, nella zona di Kherson controllata dalle forze russe. "La diga Kakhovka è stata fatta saltare in aria dalle forze di occupazione - sono le parole di un comunicato del comando militare ucraino - l’entità dei danni, la velocità e il volume dell’acqua oltre che le aree a rischio inondazione sono in fase di chiarimento". Fa eco il Ministro degli esteri Kuleba, che parla di "peggior disastro tecnologico da decenni" e di "atroce crimine di guerra".

Secondo Mosca, però, a danneggiare gravemente l'infrastruttura, da cui dipende buona parte dell'approvigionamento di acqua della Crimea, sarebbero stati i lanciamissili ucraini Olkha. Sarebbero ormai domate le fiamme, ma ciò che si teme ora sono gli allagamenti nella regione circostante. Esclusi per il momento i rischi per la centrale nucleare di Zaporizhzhia, nelle prime ore dopo l'esplosione sorvegliato speciale a causa del raffreddamento del reattore dipendente dall'acqua della centrale idroelettrica di cui la diga fa parte.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti