25 Maggio 2023
Il servizio di sicurezza russo FSB ha identificato e arrestato due terroristi ucraini che complottavano di far esplodere i tralici di trasmissione dell’energia delle centrali nucleari in Russia. La notizia è trapelata dall’agenzia stampa di Stato RIA Novosti, la quale ha affermato che “il servizio di sicurezza federale della Russia ha impedito un attacco terroristico alle centrali nucleari pianificato dai servizi speciali dell'Ucraina, stando alla nota del FSB".
Sembrerebbe che alla vigilia del Giorno della Vittoria -in memoria della capitolazione della Germania nazista durante la Seconda guerra mondiale- un gruppo individuato come facente parte del Servizio di intelligence ucraino aveva già provato a far esplodere più di 30 torri di trasmissione di energia di linee elettriche ad alta tensione delle centrali nucleari di Leningrado e Kalinin.
L’FSB ha precisato che l’intento dei servizi speciali ucraini era quello di attaccare le centrali nucleari russe per fermare i reattori e interrompere il funzionamento regolare degli impianti.
L’arresto dei due sabotatori ucraini reclutati da Kiev, avvenuto prima del 9 maggio, ha rivelato che gli uomini sono stati sottoposti ad un addestramento speciale in Ucraina. Non solo. Stando all’FBS, ci sarebbero anche dei cittadini russi che avrebbero agito da complici, detenuti per "aver aiutato le suddette persone fornendo loro apparecchiature di comunicazione e veicoli con targhe false", hanno affermato i servizi speciali russi. Un altro sabotatore con doppia cittadinanza russo-ucraina è ancora ricercato e si trova in Belgio.
I servizi speciali russi hanno identificato i membri detenuti del gruppo di sabotaggio e terrorismo come cittadini dell'Ucraina Alexander Maistruk, nato nel 1978, noto anche come Mechanic, e Eduard Usatenko, nato nel 1974, noto anche come Max. Il ricercato russo-ucraino invece si chiama invece Yury Kishchak, nato nel 1963, noto anche come YuBK.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia