10 Febbraio 2023
Il presidente francese Emmanuel Macron ha accolto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky all'Eliseo. Prima lo scambio di doni, poi il lungo abbraccio. Da notare come Zelensky, anche in queste occasioni formali, sia sempre vestito alla stesso modo, con quella specie di divisa da militare-partigiano. Tutto il contrario i Macron, il quale invece ha sfoggiato il solito outfit impeccabile.
Emmanuel Macron, alla fine, ha conferito al presidente ucraino la Legion d'Onore. Tempo fa, però, lo stesso presidente francese aveva annunciato una stretta al conferimento di tale onorificenza. Dopo gli abusi del passato, infatti, Macron aveva voluto rimettere ordine nelle regole d'attribuzione della Légion d'Honneur, il massimo riconoscimento della Francia.
I suoi predecessori all'Eliseo, Nicolas Sarkozy e François Hollande, avevano distribuito la Légion d'Honneur a tantissime grandi personalità francesi e straniere, ma anche a tanti personaggi che forse non la meritavano del tutto. Tra questi c'erano stati amici o amici degli amici. Macron aveva promesso che dal 2018 si sarebbe cambiato tutto. "Il presidente - aveva riferito in quella occasione il portavoce del governo, Christophe Castaner - vuole recuperare lo spirito della Legion d'Onore", con il "più rigoroso rispetto dei criteri di attribuzione e i suoi valori fondamentali".
Ora la Legion d'Onore è però stata conferita al leader ucraino Volodymyr Zelensky, che, come già accennato, per l'occasione si è presentato vestito da soldato. E dire che lo stesso Macron aveva detto che "solo il merito va riconosciuto, non la notorietà e neppure lo svolgimento tipico" delle proprie funzioni.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia