Mercoledì, 29 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Djokovic, il padre sventola bandiere filorusse agli Australian Open nonostante i divieti - VIDEO

Un video pubblicato su un canale YouTube australiano filo-russo mostrava Srdjan Djokovic, padre della star del tennis, in posa con l'uomo che reggeva la bandiera con il volto di Putin

26 Gennaio 2023

Al termine della partita vinta da Djokovic contro Rublev agli Australian Open, il padre Srdjan ha posato insieme ad alcuni tifosi filorussi che intonavano slogan a favore di Vladimir Putin. Il padre della star del tennis Novak Djokovic, è stato ripreso dalle telecamere mentre sventola bandiere filorusse agli Australian Open. In risposta alla scena, l'ambasciatore dell'Ucraina a Canberra ha definito l'atto "vergognoso".

Djokovic, il padre sventola bandiere filorusse agli Australian Open

Dopo la vittoria di Nole nei quarti contro il russo Andrey Rublev, un gruppo di tifosi ha srotolato bandiere russe, tra cui una con il volto del presidente Vladimir Putin, intonando a gran voce slogan pro-russi.

La stessa Federazione australiana di tennis ha reso noto che 4 persone "hanno esposto bandiere e simboli inappropriati e hanno minacciato le guardie di sicurezza" al Melbourne Park prima di essere cacciate dalla polizia. Un video pubblicato successivamente su un canale YouTube australiano filo-russo, mostrava infatti Srdjan Djokovic, padre del giocatore, in posa con l'uomo che reggeva la bandiera con il volto di Putin. Nella didascalia del filmato è presente la frase: "Il padre di Novak Djokovic fa una coraggiosa dichiarazione politica".

La risposta dell'ambasciatore ucraino in Australia: "Vergognoso"

A confermare l'identità del padre del tennista, ben visibile dalle immagini, ci hanno pensato i giornalisti sportivi serbi. Secondo i quotidiani locali infatti, l'uomo avrebbe detto in serbo: "Viva la Russia".

La regola imposta prevede che gli spettatori non possono esporre bandiere russe o bielorusse durante il torneo. L'ambasciatore ucraino in Australia e Nuova Zelanda, Vasyl Myroshnychenko, aveva chiesto un intervento dopo che la scorsa settimana erano state viste diverse bandiere di questo tipo tra la folla. 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti