03 Luglio 2022
La Russia teme un attentato al Ponte di Crimea inaugurato nel 2019 come l'opera più imponente tra tutti i ponti costruiti in occidente: ben 19 km in soli 4 anni che uniscono la Crimea alla Russia. Il Ponte di Crimea non è soltanto l'opera più imponente a livello occidentale, che dimostra l'efficienza russa nella costruzione di grandi opere pubbliche, ma è anche il simbolo di un'annezione che Kiev non riconosce, nonostante abbia sottoscritto il protocollo di Minsk con la supervisione di Europa e Usa.
Da quando è cominciato il conflitto il Cremlino cerca di proteggere le sue grandi opere e gli obiettivi sensibili e il Ponte di Crimea lo è in tutti i sensi: i servizi segreti russi temono che gli ucraini vogliano attaccare il grande ponte che unisce la Crimea alla regione di Krasnodar, chiudendo di fatto il mare di Azov.
Il viadotto non è soltanto un'opera pubblica, ma serve anche a rifornire l'esercito di Mosca, che più volte il comando di Kiev ha detto di volere distruggere.
Per questo nei giorni scorsi i russi hanno fatto un’esercitazione, creando una cortina di nebbia per nascondere il ponte alla ricognizione aerea.
L'esercitazione non è stata annunciata alla poòolazione che ha continuato a transitare e ciò ha suscitato la curiosità di alcuni automobilisti che hanno avviato il video ma improvvisamente si sono trovati coinvolti in un incidente stradale.
Nel video si vede chiaramente la prima auto frenare di colpo e la seconda procedere cautamente ma , ad un certo punto si verifica un testacoda causato probabilmente da una terza macchina.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia