Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ops Mps su Mediobanca, Mazzucchelli (Secofind): "Sembra il far west, regolamenti di conti, sinergie limitate, situazione controversa del governo"

Marco Mazzuchelli, Presidente di Secofind Investment Office, ha dichiarato: "Le 'schermaglie' distolgono l'attenzione dal fatto che l'economia italiana è in un momento in cui ha bisogno di sostegno dalle aziende di credito e di investimenti a lungo termine"

26 Gennaio 2025

Marco Mazzuchelli, Presidente di Secofind Investment Office, riguardo l'Ops su Mediobanca di Monte dei Paschi di Siena ha dichiarato: 

"Io sono un osservatore esterno perché non vivo in Italia, quindi faccio a volte un po' fatica a capire la logica di certi accadimenti. Quello che sicuramente posso dire che un'operazione simile non sarebbe stata lanciata in nessun altro mercato europeo, però giustamente l'Italia ha le sue peculiarità. Allora bisogna guardare queste situazioni sempre sia nel merito che nel metodo. Nel merito ci sono sicuramente degli elementi di vantaggio finanziario, li avete appena citati tax asset anche se fare operazioni strategiche soltanto per questi fattori non è particolarmente saggio mi sembra poco logica. Sul piano industriale le sinergie credo siano molto limitate. Mediobanca è prevalentemente una fabbrica di prodotti di competenza, eventualmente ha bisogno di una grande rete di distribuzione e Montepaschi è sicuramente una rete importante, ma non è una rete primaria, quindi le sinergie mi paiono limitate. Si tratta quindi di un passaggio intermedio. Entrano in gioco gli intenti di alcuni azionisti specifici. Sappiamo che gli azionisti riferimento nel Mediobanca erano disallineati sono disegnati rispetto al management hanno trovato un modo indiretto per per sparigliare nel metodo io sono assolutamente perplesso. Innanzitutto si è sempre commentato che il consolidamento nel caso del sistema bancario italiano doveva avvenire in modo ordinato e mi sembra invece che siamo in una situazione di far west, operazioni ostili in un settore vigilato e delicato come il credito non sono non sono mai opportune. E poi vedo la posizione molto controversa del del Governo perché mi sembra che predica bene e razzola male. E ha stigmatizzato il fatto che il Governo tedesco interviene nella partita in modo negativo nella partita Commerzbank Unicredit ha stigmatizzato l'azione di Andrea Orcel su BPM e poi di fatto sta legittimando un'operazione un approccio abbastanza simile ecco io vedo qui molti estremi da far west da Regolamento di conti da da vendette personali e poco di di sul piano strategico industriale."

Proprio alla luce di questa analisi, quali sono secondo lei a questo punto i possibili ostacoli nel percorso sulla strada di Lo vaglio di Monte Paschi di Siena?

"Andrea Orcel ci ha insegnato che muovendosi per primo scatta la passivity rule, quindi quello che avrebbe potuto fare Mediobanca in termini di azioni difensive diventa molto complicato. Io ne avrei un paio ma non possono fare nulla perché sono a questo punto sotto totalitaria, c'è sicuramente il tema del prezzo non non è non è un prezzo adeguato va fatto un un rilancio importante. E' anche vero che i due azionisti di riferimento hanno anche il 30% di Mediobanca quindi giocano da entrambi i lati. Cavaliere bianco non lo vedo non mi sembra non mi sembra naturale perché l'unica soggetto che potrebbe intervenire Intesa Sanpaolo ma non credo. Se il Governo appoggia questa operazione non farà un'operazione antigovernativa e poi sappiamo che Intesa Sanpaolo ha soprattutto in animo quello di fare un'operazione internazionale nel campo dell'asset management, per cui mi sembrerebbe poco probabile. Una possibile contromossa di Generali, però qui siamo veramente nella fanta finanza vedo, vedo ostacoli di prezzo e del fatto che appunto il target a questo punto è sotto scacco."

Quindi in questo regolamento di conti mi sembra di capire che dal tuo punto di vista non è una buona notizia. Questa mossa di Montepaschi su Mediobanca per il sistema bancario italiano, non lo vede come potenziale terzo polo bancario tanto desiderato?

"Allora arrivare a un consolidamento è sicuramente desiderabile. Il modo con cui ci si arriva mi pare non indifferente. No, non la vedo una buona notizia perché rischia di distrarre il management e la leadership di tutte le principali istituzioni italiane in una partita che rischia di essere molto lunga, molto complicata. Quando questo è un momento in cui invece l'economia italiana ha bisogno di grande sostegno da parte delle aziende di credito, c'è bisogno di investire c'è bisogno di pensare un po' più a lungo termine con queste schermaglie secondo me distolgono l'attenzione quindi non sono un fatto positivo." 

Fonte: Milano Finanza

Il nuovo gruppo "Piazzetta Mps" 

Ops su Mediobanca, il nuovo gruppo "Piazzetta Mps" sarà controllato al 27,1% da Delfin (15,7%), Caltagirone (6,6%), Tesoro (4,8%) e avrà il 29,95% di Generali. Luigi Lovaglio, amministratore delegato di Mps, mira a creare un terzo polo bancario italiano, sfruttando la complementarietà tra la rete retail di Mps e il core business di Mediobanca, concentrato su investment banking, credito al consumo (Compass) e wealth management. L'integrazione promette possibili sinergie per 700 milioni di euro annui e un'accelerazione nell'uso delle Dta di Mps, pari a 500 milioni all'anno.

Mediobanca ha reagito con fermezza all’offerta pubblica di scambio lanciata da Monte dei Paschi di Siena, affermando che "l'operazione non è stata concordata" e ribadendo la determinazione a tutelare gli interessi della banca e dei suoi dipendenti. In una lettera inviata ai dipendenti, l’amministratore delegato Alberto Nagel e il direttore generale Francesco Saverio Vinci hanno espresso la posizione del gruppo, sottolineando che il Consiglio di Amministrazione si riunirà nei prossimi giorni per esaminare l'offerta e formulare una risposta, con l'obiettivo di proteggere gli stakeholder, in particolare i dipendenti.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti