07 Aprile 2022
Carlo Pesenti, presidente della Fondazione San Patrignano, a Il Giornale d'Italia:
“Questo Forum ha come finalità quella di riproporre in modo attuale le tematiche della sostenibilità, che oggi devono essere declinate, dopo due anni di pandemia e con la guerra in Ucraina, soprattutto sotto il punto di vista sociale. Bisogna capire qual è l’impatto che dobbiamo creare sulla cultura e sul sociale.”
"Il PNRR è un progetto colossale che ha bisogno dei suoi tempi per essere declinato e intersecato anche con una dimensione culturale della società. Per cui, benissimo gli investimenti, ma la dimensione tecnologica va sovrapposta a un’evoluzione culturale, quindi ci vorranno tempi sicuramente più lunghi".
"San Patrignano ha vissuto due anni molto difficili con la pandemia: sono cambiate le relazioni con l’esterno per tutelare i ragazzi. Adesso è pronta perché quest’anno sarà un anno di ripartenza. Il percorso qui è molto lungo e articolato ma è anche importante che ci sia interazione con l’esterno”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia