23 Marzo 2022
Corrado Passera, amministratore delegato di illimity, è intervento al Bloomberg Capital Markets Forum:
"Per affrontare questa crisi è vitale ridurre la nostra dipendenza dal gas estero, in particolare russo. Ma non è l'unico fattore che minaccia il nostro futuro. L'Italia dipende anche per quanto riguarda altri materiali e componenti, come i semiconduttori che vengono dalla Cina e da Taiwan.
Le aziende italiane non possono far dipendere al 100% il loro lavoro da un uno o due supplier. Le nostre aziende tech dipendono troppo da Cina e Stati Uniti.
L'altra azione fondamentale che l'Italia deve compiere è accelerare la costruzione di nuovi rigassificatori. Si era detto già dieci anni fa ma non è stato fatto".
Passera ha poi aggiunto ai microfoni de Il Giornale d'Italia:
"Siamo in mezzo a una crisi e bisogna lanciare un allarme. Per ridurre la dipendenza italiana a livello energetico sono state fatte delle operazioni come aprire, ad esempio, il Tap e qualche rigassificatore, ma non è stato sufficiente".
"Dobbiamo mettere in campo altre misure per diversificare il rifornimento energetico italiano. Come, ad esempio, l'accelerazione delle autorizzazioni per gli impianti di rinnovabili. Moltissimi piani di costruzione aspettano mesi e mesi inutilmente. Bisogna fare di più, basta parlare".
"In questo momento, banche come la nostra devono stare vicino alle imprese, capire quando le loro difficoltà sono solo contingenti e aiutarle a superare la crisi".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia