03 Dicembre 2021
Luca Arnaboldi, presidente della American Chamber of Commerce in Italy (AmCham) a Il Giornale d'Italia a margine del Transatlantic Gala Dinner Award AmCham: "Stasera celebriamo le grandi eccellenze italiane che hanno investito negli Stati Uniti e viceversa le grandi eccellenze americane che hanno investito in Italia. Abbiamo avuto tra i tanti grandi ospiti il Ministro Giorgetti, il Ministro Guerini e l’ambasciatrice italiana a Washington.
Abbiamo raccolto quattrocento rappresentanti di aziende che stanno facendo grande l’Italia garantendo la continuità del business. Questo è di assoluta importanza ma non basta. Oltre a fare profitti dobbiamo essere, diventare e pensare in modo sostenibile. Questa è la grande sfida che ci aspetta. Dobbiamo essere capaci del rispetto verso l’ambiente. Infine dobbiamo fare un patto generazionale. Dobbiamo assicurare ai nostri figlie e ai nostri nipoti che quello che abbiamo loro tolto venga restituito con gli interessi. È una sfida difficile ma è anche una sfida possibile. Noi, su tutto questo, ci impegniamo in quanto AmCham.
Per rendere tutto questo concreto è essenziale capire, innanzitutto, che ci sono molti investitori pronti a scommettere sull’Italia. Non possiamo più permetterci di non rendere accogliente l’habitat in cui questi investimenti vanno messi a terra.
Credo che Draghi ne sia consapevole e con lui anche i suoi Ministri. Dobbiamo creare tutti i presupposti affinché, quando arriveranno tutti i fondi e non solo quelli del PNRR ma anche tutti quelli privati, questi ricevano oltre che adeguata attenzione anche un canale privilegiato per creare innovazione, occupazione e soprattutto creare sostenibilità”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia