10 Novembre 2021
Giulio Cesareo, fondatore e CEO Directa Plus, a Il Giornale d'Italia: "È molto bello vedere tante aziende in Italia capaci di innovare e di farlo in modo sostenibile. Questo è un grande passo avanti per il futuro dei nostri giovani.
Il ruolo dell'innovazione nella ripartenza del Paese è cruciale e strategico. Non si può pensare che l'Italia vada avanti nella ripresa senza giocare la partita dell'innovaziione e, soprattutto, quella dell'innovazione sostenibile.
Innovazione vuol dire pensare e crescere in modo diverso da come lo si è fatto in passato. Gli innovatori di adesso non sono coloro che hanno particolari competenze in fisica e chimica, ma sono quelli capaci di guardare oltre, di mettere insieme idee diverse e di riposizionare aziende e business in contesti completamente inaspettati.
La politica in questo momento è in una posizione estremamente difficile. La pandemia ha spostato l'attenzione solo in una direzione. Vediamo grande movimento e attenzione nel cercare di ridare alle imprese la linfa e il carburante. Quello che mi augura è che la politica lo faccia con una logica di ciò che è strategico per il Paese, che non vuol dire solo i grandi gruppi e grandi brand o le aziende che sono in profonda crisi.
L'attenzione deve essere diretta anche su piccole aziende come la nostra che hanno un grande potenziale non solo di crescita ma anche di supporto alle altre aziende. Ad esempio, noi nel mondo del grafene abbiamo visto il governo inglese attuare una Golden Share su una richiesta di acquisto di una piccolissima società da parte dei cinesi.
Questo dimostra che il settore del grafene può avere n'impatto estremamente strategico, dando la possibilità alle altre aziende di diversificare i prodotti e riposizionarli nel ciclo di vita".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia