20 Ottobre 2021
"Lo sviluppo dell'economia verde in Italia continua con passo molto sostenuto. Questo fatto è dovuto ai trend mondiali, a cui ovviamente l'Italia si appoggia, e alla nostra preminenza mondiale nel campo dell'economia circolare, che si traduce in efficacissime politiche industriali". Così Francesco Starace, CEO di Enel, a Il Giornale d'Italia.
"C'è però la necessità di aumentare la coscienza e la capacità delle aziende di abbracciare con grande determinazione i temi della sostenibilita, della circolarità e dello sviluppo economico legato a questo ambito. Già da vari anni, Enel sostiene attivamente i suoi fornitori in questo percorso.
In questo momento la sfida più urgente per l'Italia è, da un lato, lo snellimento dei processi autorizzativi per le infrastrutture che servono allo sviluppo delle energie rinnovabili e, dall'altro, l'elettrificazione dei consumi industriali e residenziali. Quest'ultima è una grande possibilità per il nostro Paese e, fino a questo momento, nessuno ha ancora imboccato questa strada con cosciente determinazione. La consapevolezza in questo campo si sta sviluppando solo dal basso.
Se in Italia mettessimo in campo delle politiche industriali per l'elettrificazione, come abbiamo fatto per l'economia circolare, avremmo un vantaggio competitivo".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia