15 Ottobre 2021
"Il Tortellante nasce a Modena: è un laboratorio lavorativo e una palestra di autonomia per 25 ragazzi nello spettro autistico, che dopo la scuola hanno trovato un vuoto sociale. Quindi bisogna costruire per loro un percorso di transizione verso il mondo adulto e questo laboratorio è la risposta". Così Erika Coppelli, Presidente de Il Tortellante a Il Giornale d'Italia.
"A Il Tortellante i ragazzi imparano un mestiere vero e proprio" - continua - "In questo caso la preparazione del tortellino modenese. È una palestra di autonomia perché imparano a vivere da soli e a staccarsi, in futuro, dalle proprie famiglie. Inoltre, abbiamo unito disabilità e terza età, poiché le insegnanti dei ragazzi sono spesso le loro nonne o altre signore anziane.
I ragazzi imparano un'arte culinaria che si stava un po' perdendo nel tempo. Il tutto naturalmente sotto la supervisione di un'équipe scientifica altamente formata sull'autismo che li aiuta a costruire dei percorsi individuali dedicati. Questo progetto è fondamentale per i ragazzi: se finita la scuola fossero rimasti fermi in casa, avrebbero perso tutto ciò che avevano imparato in precedenza. Questo potrebbe essere un vero momento di ripartenza.
Tortellante può essere tranquillamente replicato: è un progetto partito da Modena da noi genitori di ragazzi autistici, ma con l'aiuto magari di imprenditori o personalità che hanno voglia di collaborare potrebbe tranquillamente essere replicato in altre città d'Italia. I ragazzi autistici non vivono solo a Modena".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia