13 Ottobre 2021
“Dobbiamo smettere di pensare a un settore o a un altro, ma dobbiamo pensare all’essere umano e ai suoi bisogni e far parlare tutte queste diverse fonti l’uno con l’altro”. Lo ha detto la Presidente di Terna, Valentina Bosetti,a Il Giornale d'Italia, nell'ambito dell'evento ‘La sfida della transizione ecologica’, organizzato dall'azienda.
"È importante anche cercare di pianificare il futuro - ha aggiunto - quando voglio raccontare cos’è la transizione, ovvero il movimento da un punto A a un punto B, devo mettere tutte queste componenti insieme inevitabilmente.
Possiamo fare l'esempio dei biocombustibili. Utilizzandoli in eccesso, andiamo a usare troppo terreno, quindi i prezzi delle altre crops aumentano e molte persone avranno difficoltà a sfamarsi. In questo modo, risolvendo un problema ne abbiiamo creato un altro.
Poi la presidente ha concluso spiegando che “non si può guardare a una transizione di questo tipo che è macroeconomica senza guardare tutti i pezzi insieme, muovendoli e vedendo come l’uno influenza l’altro”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia