Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Forum Ambrosetti 2021, Hannappel (Philip Morris): “Investiamo in Italia con un centro di ricerca che sarà il più grande al mondo per processi industriali”

L'amministratore delegato di Philip Morris spiega a Il Giornale d'Italia come e perchè il nostro Paese è in grado di attrarre investimenti esteri

04 Settembre 2021

“Un Forum come sempre ricco di contenuti uno in particolare, il Global Attractiveness Index è una ricerca che viene presentata da sei anni qui a Cernobbio – afferma a Il Giornale d’Italia l'amministratore delegato di Philip Morris Italia Marco Hannappel – che indica la posizione dell’Italia in una classifica della capacità di attrarre investimenti esteri. Siamo in ventesima posizione in leggero ritardo e discesa rispetto agli anni precedenti ma vedo a questo numero con molto ottimismo per tre ragioni: la prima è la capacità del nostro Paese di generare, mantenere e sviluppare delle filiere integrate che dagli anni ’60 si chiamavano distretti industriale e oggi sempre di più sono molto forti nel generare specificità ed eccellenza nel settore industriale e agroindustriale. Il secondo punto è il nostro brand il Made in Italy che non solo è forte nei prodotti finiti, dal lusso all’agroalimentare, ma è forte anche nei macchinari, nell’industria meccatronica al packaging e che possono essere integrate da investimenti esteri. E il terzo punto è rappresentato dal nostro momento, il momento di un Paese che grazie ai fondi del PNRR, che vanno in ambito sostenibilità, sviluppo del sud, infrastrutture e soprattutto sviluppo di competenze, skilling, upskilling delle nostre competenze possono generare, anche grazie alla leadership di Draghi che ha una visibilità e credibilità internazionale molto forte, si trasferisce anche al nostro Paese e può portare ulteriori investimenti. Philip Morris continua ad investire nel nostro Paese con un centro di ricerca che sarà il più grande al mondo per processi industriali dal 4.0 in poi e sostenibilità che sorgerà a Bologna e che inaugureremo il mese prossimo e anche con un centro competenze, l’Istituto Manufacturing Competences di Philip Morris che creerà le competenze del futuro che serviranno nei nostri impianti produttivi per creare sempre di più prodotti di nuova generazione”.

ritorna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti