Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mario Resca , Confimprese: "Liberare le risorse e snellire l'asfissiante burocrazia"

Il Presidente di Confimprese al Giornale d'Italia: "Abbiamo bisogno di ossigeno, di un paese moderno e di politici che abbiano una visione. Ci auguriamo che Mario Draghi sia lasciato libero di fare finalmente gli interessi dell'Italia"

07 Luglio 2021

"E' un momento nuovo: il nostro consiglio direttivo torna in presenza", esordisce Mario Resca, Presidente di Confimprese, intercettato dai nostri microfoni in occasione della riunione del Consiglio Direttivo dell'associazione di retail tenutasi oggi a Milano. 

Resca (Confimprese): "Governo, ci auguriamo che Mario Draghi sia lasciato libero di fare finalmente gli interessi dell'Italia e snellire la governance"

"Dobbiamo puntare innanzitutto a far durare il Governo Draghi affinchè questo ci consenta di avere i benefici del PNRR. Abbiamo bisogno di ottimismo, di imprese che si impegnano, di una burocrazia snella. Ci auguriamo che Mario Draghi sia lasciato libero di fare finalmente gli interessi dell'Italia e snellire la governance. Gli imprenditori e i clienti ci sono, l'Italia è un villaggio di 60 milioni di abitanti ma ha un ruolo importantissimo in Europa e nel mondo. Dobbiamo però far si che tutte queste energie siano libere di esprimersi senza essere bloccate da politiche ottuse o burocrazia incapace".

Mario Resca ribadisce il suo appoggio all'attuale governo: "Mario Draghi è una grande opportunità per l'Italia perché ha le idee chiare e non è coinvolto in lotte partitiche. Quello che stiamo vedendo è che le lotte interne e personalistiche ancora ci sono, spero che il Presidente del Consiglio possa continuare perché altrimenti l'Italia tornerebbe ad essere il paese con meno credibilità in ambito europeo".

Resca (Confimprese): "Retail, motore dei consumi. Occorre regolamentazione più equa tra fisico e digitale"

"Il retail con tutto l'indotto crea oltre il 50% del pil ed è il motore dei consumi. Per sostenere lo sviluppo dobbiamo sostenere i consumi. C'è grande trasformazione perché la pandemia ha ampliato il fenomeno del retail digitale, un cambiamento importante. Il problema è però che oggi il retail fisico è regolamentato a differenza di quello digitale". 

"Abbiamo avuto le battaglie della domeniche chiuse o aperte, la chiusura dei centri commerciali perché valutati
come fonte di assembramenti, il problema dei saldi che non si possono fare. Chi vende online non ha questi problemi".

Resca (Confimprese): "Turismo, investire in infrastrutture e rendere ancora più attraente il nostro Paese"

"Se riusciamo a investire in infrastrutture avremo un grande futuro anche dal punto di vista turistico. Mancano le grandi catene alberghiere italiane ad esempio. Occorre davvero liberare le risorse e sbloccare questa burocrazia asfissiante che rende le iniziative sempre difficili e con costi troppo alti. Abbiamo bisogno di ossigeno, di un paese moderno e di politici che abbiano una visione".

Resca (Confimprese): "Elezioni Sindaco Milano, Sala vs Bernardo: che vinca il migliore, Milano si merita un sindaco all'altezza"

"Bernardo è un outsider, un professionista serio e un medico di valore impegnato in molti fronti. Credo che ci sarà un confronto
serio tra Sala e questo nuovo candidato. Molti sono usciti dalla battaglia perché è un compito difficile e Milano si merita un sindaco all'altezza. Beppe Sala ha fatto un buon lavoro. Bernardo ha accettato la sfida della candidatura, mi auguro che vinca il migliore."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti