02 Luglio 2021
"Oggi presentiamo il progetto FILI, che è un progetto costruito da Regione Lombardia insieme al Gruppo FNM, e riguarda uno dei più grandi progetti di rigenerazione urbana ed extraurbana d’Europa sul collegamento tra Milano Cadorna e l’Aeroporto di Malpensa. Non solo quattro principali architetture nelle principali stazioni ma anche una foresta con piantumazioni di alberi laddove ci sono le condizioni e una novità assoluta: una pista ciclabile che è una sorta di mini autostrada che connette tutto il percorso in totale sicurezza" Queste le parole del Presidente FNM Andrea Gibelli a Il Giornale d'Italia.
"La possibilità di progettare oltre i confini definiti dal nostro statuto, quindi della mobilità, ma pensare a treni, auto elettriche, biciclette e alberi è un elemento che guarda in tutte le direzioni.
Noi intendiamo comunque superare la contrapposizione tra uomo tecnologico e natura. Tutto il nostro territorio è frutto del lavoro dell’uomo. Non c’è niente di naturale, è tutto artificiale. Oggi con la nuova antropizzazione bisogna pensare in chiave green per invertire la decarbonizzazione. Ad esempio, la fabbrica dell’ ossigeno in Cadorna ci consentirà di assorbire C02 e liberare aria", conclude.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia