07 Giugno 2021
Le parole di Walter Ruffinoni, Amministratore Delegato di NTT Data, a Il Giornale d’Italia, durante il Forum in Masseria Li Reni, ospitato da Bruno Vespa in Salento questa mattina.
“Oggi parleremo di tanti temi: innovazione, turismo, come ridare una spinta a questo nostro Paese che esce martoriato dalla pandemia. Ci sono tutti gli ingredienti, dobbiamo approfittare dell’opportunità unica e storica del PNRR che andrà ad incidere soprattutto sugli aspetti che servono a questo paese per rilanciarlo”.
“Il capitale umano è senz'altro l’aspetto più importante e più strategico e si vede dagli indici europei sulla digitalizzazione dei paesi e l’Italia è al quartultimo posto. La chiave della ripartenza è il capitale umano. Bisogna investire su scuola e formazione. Il 60% dei ragazzi che oggi entrano nelle scuole faranno lavori che oggi non esistono e che saranno richieste competenze specifiche: problem solving, creatività, pensiero critico. Tutte competenze che oggi nelle nostre scuole non vengono coltivate, dobbiamo dare linfa alle competenze del futuro”.
Apriremo nuovi uffici, ci trasferiremo dopo l’estate. È vero che il nuovo lavoro sarà profondamente diverso. Si tratterà di luoghi dove si favorirà lo scambio di idee e la collaborazione. Se c’è una lezione che questa pandemia ci ha lasciato è che la produttività non ha risentito ma l’innovazione sì. Credo che sarà una delle più grandi opportunità che il nostro Paese ha davanti. Il sud ha ampliato il divario ed è importantissimo investire al sud, ci sono opportunità date dalle ragazze e dai ragazzi che vivevano nelle grandi città o all’estero e sono tornati durante la pandemia a vivere nel sud. La grande opportunità del Paese è trattenere i ragazzi e fare in modo che non se ne vadano più”, conclude.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia