Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Palazzo Reale, Le Pietà di Michelangelo: tre calchi storici per la Sala delle Cariatidi. VIDEO

Dal 22 ottobre all’8 gennaio 2023 la Sala delle Cariatidi accoglierà gli storici calchi in gesso de Le Pietà di Michelangelo

22 Ottobre 2022

La Pietà Vaticana, la Pietà Bandini e la Pietà Rondanini sono innanzitutto testimonianza di un percorso artistico e umano tortuoso, di scavo, di ricerca della verità, non solo formale, che la materia occlude.

Come sottolinea Tommaso Sacchi, assessore alla Cultura del Comune di Milano: “Sarà una grande emozione poter abbracciare con un solo sguardo tutte le tre Pietà, e il confronto, a Milano, potrà essere integrato dalla visita al Museo della Pietà Rondanini al Castello Sforzesco, dove si trova l’originale dell’ultima Pietà, quella a cui il Maestro lavorò fino agli ultimi giorni della sua vita”.

Il calco della Pietà di San Pietro della Città del Vaticano risale al 1975, ed è testimonianza di un momento drammatico: il giorno di Pentecoste del 1972 la Pietà Vaticana fu infatti vandalizzata, presa a martellate da un visitatore. Il nuovo calco è stato realizzato dal Laboratorio Calchi e Gessi dei Musei Vaticani da Ulderico Grispigni.

Il calco della Pietà Bandini è invece del 1882 circa ed è stato realizzato a Firenze da Oronzo Lelli

Il gesso della Pietà Rondanini fu infine commissionato al formatore milanese Cesare Gariboldi nel 1953.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti