08 Giugno 2022
Claudio Feltrin, Presidente di FederlegnoArredo a Il Giornale d'Italia:
"La sostenibilità la intendiamo con una politica che stiamo mettendo a punto. Il nostro percorso è iniziato con la presentazione di un Decalogo fatto l’anno scorso e che continuerà con la presentazione durante la nostra Assemblea del 27 di giugno dove presenteremo i piani di azione misurabili con dei risultati. Questa è la sensibilizzazione che portiamo verso le nostre aziende associate come indicazione per il futuro: la conversione delle nostre aziende in aziende molto più sostenibili, perché la sostenibilità diventi un fattore fondamentale per la competitività delle nostre aziende. Insieme al design e al prodotto ben fatto ci deve essere questo concetto di sostenibilità, legato al prodotto e soprattutto all’industria che li crea.
In questo momento la situazione geopoltica sta impattando in termini di difficoltà di reperimento delle materie prime del legno, ma anche per via dell'innalzamento importante di questa materia prima. Incide anche sull'energia e quindi sulla trasformazione dei materiali per poter essere poi lavorati e inseriti nei nostri mobili, ma anche dal punto di vista dei trasporti. Speriamoo che questo inciderà in maniera non così importante da frenare l'andamento positivo che si è registrato. Vedremo cosa potrà succedere nell'ultima parte dell'anno.
Con la pandemia è stato rivisto il concetto di casa che fino a pre-pandemia era vista come un luogo di passaggio. Il Covid ci ha costretti in casa e ci ha portati a riconsiderare la qualità abitativa del nostro ambiente, provocando un effetto positivo sulla nostra filiera. Pensiamo che, anche quando la pandemia l'avremo dimenticata, continuerà a creare uno stile di vita diverso che porta del beneficio: abbiamo capito che si può lavorare in casa con degli arredamenti sufficienti per rendere fruibile e gradevole lo smartworking. Inoltre, si è riscoperto il valore dello stare insieme in casa, quindi l'arredamento è un fattore importante che permette di vivere in maniera più sana l'ambiente abitativo."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia