22 Febbraio 2022
Domenico Piraina, direttore di Palazzo Reale, in occasione della presentazione della mostra Tiziano e l’immagine della donna nel Cinquecento Veneziano ha affermato a Il Giornale d'Italia: "Dal mese di settembre alla fine di gennaio abbiamo riscosso un discreto successo, oltre che di stampa anche di pubblico. Le mostre di Monet, quella sul Realismo Magico e quella di Corpus Domini hanno totalizzato più di 300 mila visitatori, un segnale di ripartenza molto importante."
"In occasione del secondo anno dall’inizio della pandemia, dopo questa lunga traversata nel deserto, ci fa molto piacere rinascere con questa mostra che abbiamo dedicato alla rappresentazione della donna nella civiltà figurativa veneziana del Cinquecento a partire da Tiziano e non solo (ci sono opere di Giorgione, Veronese, Tintoretto). Questo percorso vuole rappresentare non solo la bellezza ma anche l’intelligenza e l’intraprendenza delle donne".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia