06 Ottobre 2021
“Il quarantesimo anniversario ha imposto a noi di pensare alla nuova musica - dichiara a Il Giornale d'Italia Riccardo Chailly, Direttore Principale Filarmonica della Scala- musica contemporanea, quella di Battistelli, Campogrande che arriverà in piazza Duomo, di Boccadoro e di Ivan Fedele. C’è anche un programma diretto da Adès che è un eccellente compositore e direttore d’orchestra. Una apertura quindi alla nuova musica come ultimo programma della stagione del quarantesimo anniversario”.
“Una grandissima emozione prima perché ero amico di Claudio Abbado e credevo nelle sue idee, ma la cosa più importante è dire la grandezza interpretativa di lui con la musica di Mahler seguito da un’orchestra diciamo neonata, pur formata da professori di grande qualità del Teatro alla Scala a cui si aggiungevano grandissimi musicisti a livello internazionale, proprio come ospitalità speciale dedicata a questa inaugurazione. Un momento indimenticabile legato alla storia dell’Orchestra e il segnale di partenza è stato fortissimo già da allora”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia