25 Giugno 2021
"Siamo qui per il secondo anno consecutivo a presentare questo ciclo di incontri con la Fondazione Maimeri, l’anno scorso abbiamo presentato “I sette messaggeri”, un ciclo che si fondava sull’idea che dopo il primo lockdown dovessimo riappropriarci di alcuni messaggi importanti da portare dal mondo da cui venivamo a quello verso cui ci avviavamo" Così Andrea Dusio a Il Giornale d'Italia durante il terzo incontro di "In Codice".
Quest’anno abbiamo intitolato gli incontri “In Codice” perché credo che ci sia la necessità di analizzare il grande cambiamento avvenuto dal punto di vista della comunicazione della cultura e dell’arte. Abbiamo passato tutto il periodo del lockdown a seguire dirette Instagram e Zoom e a discutere di arte e cultura più che a consumarla nella maniera tradizionale. Cosa ci portiamo dietro di questa condivisione da remoto di tutti i fatti culturali, sociali, relazionali?", conclude.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia