25 Settembre 2025
Si è conclusa senza incidenti la manifestazione pro-Palestina svoltasi giovedì 25 settembre a Roma, con partenza da piazzale Flaminio e arrivo alla Farnesina. Durante le fasi finali del corteo, alcuni palloncini contenenti vernice sono stati lanciati contro il cordone delle forze dell’ordine, ma sono caduti a terra senza colpire alcun agente. Contestualmente, alcuni manifestanti hanno acceso dei fumogeni, ma la situazione è rimasta sotto controllo.
La mobilitazione si inserisce nello stato di agitazione permanente promosso in solidarietà con la Global Sumud Flotilla, un’iniziativa internazionale a sostegno della popolazione di Gaza. In testa al corteo un camion con uno striscione del Global Movement to Gaza recante la scritta: "Gaza stiamo arrivando", seguito da quello già esposto lunedì durante lo sciopero generale, con la scritta: "Blocchiamo tutto".
Secondo quanto riportato, gli attivisti sono giunti regolarmente a destinazione, senza particolari tensioni. All’arrivo davanti alla Farnesina, hanno intonato slogan come: “Meloni, Salvini, Crosetto, Tajani dimissioni, vergogna”. Sul posto erano presenti le forze dell’ordine, che avevano già predisposto barriere e misure di sicurezza lungo il percorso e davanti alla sede del Ministero degli Esteri.
Tra le azioni simboliche della giornata, da segnalare che quattro manifestanti sono riusciti a consegnare una diffida indirizzata al governo italiano, redatta dalla Flotilla. Il documento è stato formalmente ricevuto da un funzionario della Direzione Affari Politici della Farnesina.
Presente alla manifestazione anche Adelmo Cervi, 82 anni, figlio di Aldo Cervi, uno dei sette fratelli fucilati dai fascisti a Reggio Emilia per la loro attività partigiana. “Sentivo il dovere di essere qui”, ha dichiarato. “Abbiamo bisogno di insistere molto perché qua abbiamo a che fare con canaglie non da ridere. Fortunatamente siamo ancora capaci di rispondere come si deve”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia