28 Luglio 2025
Grande incendio a Orosei in Sardegna, dove i vigili del fuoco sono al lavoro dalle 9 del mattino del 28 luglio 2025 per domare le fiamme in località Sos Alinos. E' stato necessario procedere all'evacuazione di un resort e di diverse case.
Questo è il secondo vasto incendio che colpisce la Sardegna in poche ore: solo ieri, infatti, le fiamme hanno raggiunto la spiaggia di Punta Molentis, a Villasimius, nel sud della Sardegna, costringendo moltissimi bagnanti alla fuga. Oltre 100 auto sono state bruciate e distrutte. Entrambi gli incendi sono quasi sicuramente dolosi.
Per domare l'incendio a Orosei, i vigili del fuoco sono dovuti intervenire con quattro squadre e dieci mezzi del Comando di Nuoro. Il fumo ha raggiunto le abitazioni ed è stato necessario procedere all'evacuazione anche di un resort. Dall'alto stanno intervenendo due Canadair, il Super Puma, altri elicotteri del servizio regionale e il Drago 143 del Reparto Volo Sardegna del vigili del fuoco. Grande mobilitazione anche via terra, assieme ai vigili del fuoco ci sono anche con il Corpo forestale, Agenzia Forestas, barracelli e Protezione civile. Lungo tutta la costa orientale della Sardegna per oggi l'allerta è rossa con pericolo estremo di incendi. Vicino a Orosei, nel Comune di Siniscola, il sindaco ha preso provvedimenti urgenti anche alla luce di quanto avvenuto ieri a Villasimius: ha firmato un'ordinanza per vietare l'accesso alle spiagge di Berchida e Capo Comino e alla pineta di Mandras.
Giornata di massima allerta anche nel territorio di Dorgali, dove il Comune ha disposto la chiusura immediata delle spiagge di Cala Cartoe, Cala Osala e Cala Fuili. A firmare l’ordinanza urgente è stata la sindaca di Dorgali, che ha agito in seguito al bollettino emesso dalla Protezione Civile regionale, che segnala per la giornata di lunedì 28 luglio una pericolosità estrema – codice rosso – per rischio incendi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia