Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Roma, il momento dell’esplosione del distributore di benzina a Villa De Sanctis, prima l’incendio poi la deflagrazione - VIDEO

Oltre 50 i feriti dopo l'esplosione. La colonna di fumo, alta circa 200 metri è stata visibile in tutti i quartieri limitrofi. La linea B della metropolitana è stata chiusa, il traffico è in tilt

04 Luglio 2025

Prima l’incendio, poi l’esplosione alle 8:18 del mattino. A deflagrare è stato un distributore di benzina in via dei Gordiani 32, nel quartiere Prenestino, zona sud-est della Capitale, nei pressi di Villa De Sanctis. Nel video, le immagini del momento dell’esplosione.

Roma Prenestino, esploso distributore di benzina a Villa De Sanctis per distacco pompa da cisterna, forte boato, oltre 50 feriti

Forte esplosione subito dopo le 08.00 di venerdì 4 luglio a Roma, nel quartiere Prenestino. All'altezza di Villa De Sanctis, vicino a Centocelle, un distributore di benzina ha preso fuoco in seguito al distacco di una pompa da una cisterna che alimentava l'impianto, in seguito all'urto di un camion. Il boato ha scosso tutta Roma, si parla ora di aria irrespirabile nel quartiere colpito. La colonna di fumo, alta circa 200 metri, causata dal rogo è visibile in tutti i quartieri limitrofi. La linea B della metropolitana è stata chiusa, il traffico è in tilt.

Al momento non si sono registrate vittimeOltre 50 persone sono rimaste ferite: alcune di loro anche durante le operazioni di salvataggio e messa in sicurezza, diversi ustionati, molti soccorritori ricoverati e 16 civili. Dalle prime indiscrezioni, l'incidente sarebbe stato provocato dal distacco di una pompa da una cisterna che alimentava l'impianto di distribuzione durante la fase di scarico di Gpl da parte di un camion. Una colonna di fumo alta fino a 200 metri è stata avvistata anche nei quartieri limitrofi.

Non ancora chiara la dinamica, ma da quanto è stato ricostruito, i pompieri erano stati chiamati sul posto per un incidente. Al loro arrivo, c'è stato lo scoppio della pompa, che ha investito soccorritori e poliziotti, oltre ad alcuni passanti. I residenti sono in fuga, dati i molti danni ad auto ed edifici circostanti. La zona è completamente transennata, il traffico nella capitale è in tilt, con lo stop alla linea B della metropolitana. Il questore di Roma Roberto Massucci ha riferito di molti danni nelle abitazioni limitrofe. La situazione è stata complicata ulteriormente dalla presenza di un deposito di ambulanze a pochi metri dalla pompa, con le bombole di ossigeno che avrebbero causato deflagrazioni minori.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti