Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Garlasco, ex maresciallo Francesco Marchetto su interrogatorio Stasi nel 2007: “Era titubante, c’era qualcosa che non mi tornava” – VIDEO

Una volta giunto a Garlasco, l'ex maresciallo notò elementi che lo insospettirono fin da subito come la presenza di molte persone sulla scena del crimine e l'assenza di guanti e calzari

10 Giugno 2025

L’ex maresciallo dei carabinieri Francesco Marchetto ha ricordato i primi momenti dell’indagine, compreso l’interrogatorio ad Alberto Stasi, all’epoca fidanzato della vittima Chiara Poggi e poi condannato in via definitiva a 16 anni di carcere. Marchetto riferisce che Stasi “era titubante” e che “c’era qualcosa che non tornava”.

"A caldo, era titubante, tanto che pensai di fargli il fermo. C’era qualcosa che non mi tornava", ha raccontato Marchetto, offrendo un punto di vista privilegiato su quelle ore frenetiche. Il carabiniere fu tra i primi a interrogare Stasi, ancora sconvolto per quanto accaduto ma già oggetto di sospetti. "Ricordo che gli ho chiesto se era entrato e come avesse riconosciuto il viso della povera Chiara. Lui mi disse che era pulito ed è allora che ho tirato fuori la foto, mostrandoglielo pieno di sangue".

Un episodio che colpì profondamente Marchetto, che ha poi rievocato anche il momento in cui fu richiamato d’urgenza sul luogo del delitto. "Quando mi chiamarono, mi trovavo ai Lidi Ferraresi, con mia moglie e le mie figlie. Mi avvisano, prendo la macchina e rientro immediatamente", ha detto. Una volta giunto a Garlasco, il maresciallo notò elementi che lo insospettirono fin da subito.

"La cosa che mi ha colpito maggiormente, oltre alla quantità di sangue e alla posizione del corpo di Chiara, fu la presenza di troppe persone all’interno dell’abitazione. Alcune erano senza calzari, altre senza guanti", ha ricordato.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti