06 Aprile 2025
Papa Francesco è tornato in mezzo ai fedeli. Questa mattina, intorno alle 11.30, il Pontefice ha fatto visita a sorpresa a Piazza San Pietro. Ad accoglierlo migliaia di fedeli, che il Papa ha voluto calorosamente salutare e ringraziare: “Buona domenica a tutti, grazie tante!”
Il Santo Padre è arrivato al termine della Messa presieduta da monsignor Rino Fisichella. Durante l’omelia, Sua Santità ha fatto riferire: "Certamente la malattia è una delle prove più difficili e dure della vita, in cui tocchiamo con mano quanto siamo fragili. La malattia può arrivare a farci sentire come il popolo in esilio, o come la donna del Vangelo: privi di speranza per il futuro. Ma non è così. Anche in questi momenti, Dio non ci lascia soli e, se ci abbandoniamo a Lui, proprio là dove le nostre forze vengono meno, possiamo sperimentare la consolazione della sua presenza".
Spinto in sedia a rotelle e con i naselli per l'ossigeno, il Pontefice ha attraversato il sagrato della Basilica tra due ali di folla commossa, prima di portarsi davanti all'altare per impartire la benedizione.
Accolto da un lungo e caloroso applauso, Papa Francesco ha rivolto un semplice ma sentito saluto ai presenti: “Buona domenica a tutti, grazie tante!”, parole che ha voluto ripetere, accompagnando il suo saluto alle delegazioni rappresentanti il mondo sanitario.
Il Pontefice ha poi voluto “salutare con affetto” i numerosi pellegrini presenti e ha espresso profonda gratitudine “per le preghiere elevate per lui per la sua salute”, durante i giorni del recente ricovero e nella fase di convalescenza ancora in corso. Le sue parole, lette in diverse lingue da alcuni lettori, hanno toccato il cuore dei presenti. Sempre attraverso i lettori, il Papa ha voluto “impartire la benedizione apostolica”.
Nonostante le indicazioni dei medici, che lo invitano a limitare gli impegni pubblici e a evitare affaticamenti, Papa Francesco ha scelto di partecipare personalmente all’evento, rompendo simbolicamente il silenzio delle ultime settimane. Una presenza che ha voluto essere anche un segnale rassicurante per chi, in questa fase di assenza, aveva cominciato a parlare – impropriamente – di “sede vacante”.
La Sala stampa della Santa Sede ha confermato: “Questa mattina Papa Francesco si è unito al pellegrinaggio giubilare degli ammalati e del mondo della sanità. Prima del saluto ai pellegrini e ai fedeli in piazza, a cui ha rivolto il suo ringraziamento, ha ricevuto il sacramento della riconciliazione nella Basilica di San Pietro, si è raccolto in preghiera e ha attraversato la Porta Santa”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia