Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bassetti, multa per musica troppo alta per il compleanno del figlio, l'infettivologo se la prende con la polizia: "Forte con i deboli e debole coi forti" - VIDEO

Secondo l'assessore Gambino "il professor Bassetti ha reagito inveendo contro gli agenti e screditando il corpo della polizia locale"

04 Ottobre 2024

Matteo Bassetti ha ricevuto una multa per la musica troppo alta nella sua casa di Albaro, quartiere di Genova, dove si stava festeggiando il compleanno del figlio. L'infettivologo si è scagliato contro la polizia, rea di aver fatto il proprio lavoro, e tramite un video pubblicato sui social ha attaccato: "Mi è stato fatto un ammonimento perché alle 23:30 festeggiavo il compleanno di mio figlio a casa. Una musica leggerissima che non dava fastidio a nessuno. La polizia municipale ha suonato alla porta, ovviamente sollecitata da qualcuno, dicendomi che il volume era troppo alto. Da cittadino genovese e italiano mi chiedo se lo stesso trattamento sarebbe avvenuto nei vicoli, in via del Campo, in via Pré o in altre zone della città. La sensazione - sostiene - è che qui si sia deboli coi forti e molto forti con deboli, e questa non è la città in cui vorrei vivere. Nel nostro quartiere abbiamo visto la polizia municipale fermare ragazzini che non avevano fatto niente, mentre in altri dove succedono cose ben più gravi non viene fatto nulla. Io vorrei vivere in una città dove la sicurezza è garantita in egual modo ovunque. Ma qui prosegue imperterrita la regola del deboli coi forti e forti coi deboli".

Multa a Bassetti per musica troppo alta, la replica dell'assessore Gambino

L'assessore comunale a sicurezza e polizia locale, Sergio Gambino, ha replicato: "Voglio rassicurare il prof Bassetti e tutti i cittadini che la Polizia Locale opera con equità e professionalità in ogni quartiere, senza distinzioni. L’intervento è avvenuto a seguito di un esposto in cui si lamentava l’impossibilità di riposo a causa del volume elevato della musica - specifica Gambino -. La chiamata è giunta alla sala operativa della Polizia Locale alle 23.38 e gli agenti sono giunti sul posto a mezzanotte. Dopo aver verificato da dove provenisse il frastuono, hanno citofonato più volte senza esito poiché il volume dell’impianto sovrastava il suono del campanello. L’ingresso è stato possibile solo a seguito della mediazione di un partecipante alla festa che si trovava nel giardino. Come da regolamento, è stato chiesto di limitare il rumore anche a fronte della presenza di una casa di riposo adiacente alla villa. Il professor Bassetti ha reagito inveendo contro gli agenti e screditando il corpo della polizia locale".

L'assessore prosegue: "Quanto da lui affermato non solo può creare tensioni verso gli agenti e percezioni falsate, ma è anche estremamente scorretto a livello operativo: per quanto riguarda il centro storico a cui si fa riferimento nel video, infatti, la polizia locale ha intensificato i controlli per garantire sicurezza e decoro. Solo nell'ultima settimana, sono stati effettuati numerosi interventi che hanno portato all'arresto di quattro persone per furto e tentato furto, oltre a due arresti per spaccio di sostanze stupefacenti. Inoltre, sono state installate oltre mille telecamere proprio per monitorare al meglio l’intera zona".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti