19 Agosto 2024
Si avvia a conclusione con l'atterraggio a Fiumicino del volo di recupero di WizzAir l'odissea degli oltre 200 turisti italiani bloccati sull'isola portoghese di Madeira dallo scorso 15 agosto a causa delle condizioni meteo avverse. Altri 30 turisti sono invece rimasti sull'isola perché, come spiega la stessa compagnia low cost, non si sono presentati al gate.
"Il volo di soccorso da Madeira a Roma - conferma WizzAir - ha trasportato tutti i passeggeri che hanno prenotato di nuovo il volo o che hanno acquistato il biglietto per questo volo di emergenza», in totale 207 persone. "La compagnia aerea - continua WizzAir - ha atteso fino all'ultimo minuto altre 30 persone che avevano regolare biglietto per questo volo, ma sfortunatamente non si sono presentate al gate. Le limitazioni del tempo di servizio dell'equipaggio, che è un prerequisito fondamentale per la sicurezza del trasporto aereo, non ha permesso alla compagnia di eseguire il processo di scambio dei passeggeri non presentatisi con quelli già presenti in aeroporto senza mettere a rischio la partenza del volo di emergenza con 207 passeggeri a bordo. Siamo delusi dal fatto che la capacità di posti di questo aereo non sia stata sfruttata appieno, dato che i nostri team si erano impegnati a fondo per organizzare un volo di questo tipo, soprattutto in condizioni meteorologiche così complesse".
Il volo che avrebbe dovuto riportare i turisti italiani a casa era programmato per giovedì 15 agosto alle 19.40 con WizzAir, con arrivo previsto a Roma-Fiumicino alle 00.40. Il viaggio era però stato cancellato a causa delle condizioni metereologiche avverse, ed era stato riprogrammato per il giorno successivo, il 16 agosto alle 11.15.
Questo aveva costretto molti dei turisti presenti a decidere di dormire in aeroporto, accampati in ogni angolo della struttura con l'ausilio di qualsiasi oggetto avessero a disposizione, che potesse restituire loro un minimo di comfort.
La mattina seguente, tuttavia, il volo è stato posticipato prima alle 13, poi alle 18, e infine nuovamente cancellato.
Da qui la richiesta formale della Farnesina, che accogliendo le tante richieste d'aiuto provenienti dai turisti, aveva chiesto alla compagnia low cost di disporre un volo per risolvere la situazione.
WizzAir sabato notte ha fatto sapere di aver organizzato un volo di rientro per le 13.10 di domenica, anche se il tempo continua ad essere incerto e il volo quindi risulterebbe ancora a rischio. "Sebbene ci siano stati miglioramenti nelle condizioni meteorologiche locali - ha fatto sapere Wizz Air-, l'atterraggio di questo volo rimane subordinato alle attuali condizioni del vento a Madeira. La sicurezza dei nostri passeggeri e dell'equipaggio - spiegava la nota della compagnia - resta la nostra priorità assoluta. Nonostante le difficili condizioni meteorologiche che hanno gravemente colpito le operazioni di tutte le compagnie aeree presso l'Aeroporto di Madeira, Wizz Air sta facendo tutto il possibile per prendersi cura dei propri passeggeri. Apprezziamo la pazienza e la comprensione di tutti coloro che sono stati colpiti da questi disagi".
Nel pomeriggio di domenica, la nuova nota della compagnia aerea che confermava la partenza del volo: "WizzAir conferma che il volo di emergenza da Madeira a Roma è partito oggi alle 14.38 ora locale dall'aeroporto di Funchal, trasportando tutti i passeggeri che hanno riprenotato o acquistato i biglietti per questo volo di emergenza - ha spiegato la compagnia -. I passeggeri che hanno richiesto il rimborso del loro biglietto originale e che sono stati in grado di acquistare un biglietto per un altro volo d’emergenza potranno inviare le ricevute alla compagnia aerea per essere rimborsati della differenza che potrebbe essersi verificata nel prezzo del biglietto".
"I recenti disagi - ha nuovamente precisato WizzAir - sono una conseguenza diretta delle condizioni meteorologiche, che sono al di fuori del controllo della compagnia aerea; tuttavia, WizzAir ha fatto e continua a fare tutto il possibile per riportare a casa tutti i passeggeri bloccati in aeroporto".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia