20 Febbraio 2024
“Non ti vendiamo l’acqua perché sei russa”. La denuncia arriva da un video divenuto popolare sui social e sul web realizzato da Anna Larina, insegnante di russo e traduttrice. Nel filmato, Larina spiega che una commessa di un duty free all’interno dell’aeroporto di Fiumicino si è rifiutata di venderle una bottiglietta d'acqua.
Il video girato direttamente all’interno dell'aeroporto di Roma è diventato presto virale. Anna Larina, che vive elavora a Roma da più di 10 anni, doveva andare a Yerevan e, prima di partire, aveva deciso di prendere qualcosa da bere. “Mi trovo a Fiumicino e qui non mi hanno venduto una bottiglietta d’acqua e non mi venderanno nessun’altra cosa perché ho il passaporto russo e perché la Russia, due anni fa, ha cominciato la guerra” racconta su Instagram in un breve video. “Vivo in Italia e pago qui le tasse - ha raccontato ancora - io ho gli stessi diritti degli italiani e sono qui da più di dieci anni” dicendosi poi scioccata per quanto accaduto. “A Roma non mi vendono l’acqua perché sono russa, non so cosa dire”.
Aeroporti di Roma, seppur esente da ogni tipo di colpa, in quanto il fatto sarebbe successo all’interno di un’attività commerciale e da dipendenti non di Adr, ha immediatamente chiesto scusa ad Anna Larina, esprimendo la propria solidarietà. "Siamo costernati e ci rammarichiamo per quanto le è capitato in occasione della sua permanenza all’aeroporto di Fiumicino. Il comportamento descritto è assolutamente non in linea con gli standard applicati dai partner commerciali di Aeroporti di Roma”, si legge in una nota pubblicata sui social.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia