Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Codacons contro Pfizer: "Spot pro vaccino Covid con Michele Placido finanziato dall'azienda, non è del Ministero della Salute, pubblicità ingannevole" - VIDEO

L'associazione dei consumatori ha presentato un esposto alla casa farmaceutica per via dello spot promosso che promuove alla vaccinazione

04 Dicembre 2023

Il Codacons va allo scontro contro Pfizer. L'associazione dei consumatori ha messo nel mirino lo spot promosso dalla casa farmaceutica e che invita alla vaccinazione. "Il Covid ha cambiato maschera, ma è rimasto in scena" si sente nel video curato da Pro Format Comunicazione e prodotto da Nicola Liguori e Tommaso Ranchino per MP Film, con la musica di Virginio. Nello spot si riproduce un dialogo che avviene tra il Michele Placido reale e il suo alter ego. Il Codacons ha presentato un esposto e contestuale diffida a sospendere la messa in onda dello spot pubblicitario relativo alla campagna. L’associazione "segnala innanzitutto come la campagna sia promossa dalla società Pfizer e non, come ci si aspetterebbe, dal Ministero della Salute – che ne conduce una del tutto diversa".

Codacons contro Pfizer: "Spot pro vaccino Covid finanziato solo dall'azienda"

Il Codacons contro Pfizer. Nel mirino dell'associazione del consumatore c'è lo spot pro vaccino finanziato proprio dalla casa farmaceutica e in onda sulle reti Mediaset, Rai e La7. Nonostante la decisione da parte dell'Oms di dichiarare ufficialmente la fine dell'emergenza sanitaria da Covid-19, impazza il video “Affrontiamo insieme la Nuova Normalità”, promossa da Pfizer e che invita alla vaccinazione. Il Codacons pertanto ha presentato un esposto e contestuale diffida a sospendere la messa in onda dello spot pubblicitario relativo alla campagna. L’associazione a tutela del consumatore "segnala innanzitutto come la campagna sia promossa dalla società Pfizer e non, come ci si aspetterebbe, dal Ministero della Salute – che ne conduce una, del tutto diversa, soprattutto sui canali Rai", spiega il Codacons.

Il Codacons: "Non è una campagna del Ministero della Salute"

Nell’atto inviato a Pfizer e alle reti televisive che hanno mandato in onda il video, il Codacons sottolinea che "le due principali anomalie dello spot targato Pfizer con protagonista Michele Placido: in primis l’ambiguità della campagna che potrebbe farla rientrare nell’alveo delle pratiche commerciali scorrette, visto che le sue ‘modalità di costruzione e realizzazione la rendono simile alle campagne del Ministero della Salute, così che lo spettatore può facilmente cadere nell’equivoco, pensando che il messaggio sia trasmesso dal Governo’, mentre invece ‘la prevenzione del Covid-19 sembra, di fatto, sfociare in un invito a vaccinarsi’ e l’utente ‘potrebbe essere indotto al vaccino solo in ragione dalla provenienza, in verità non vera, del messaggio di sensibilizzazione dal Ministero della Salute’", si legge nel documento. Il secondo rilievo è di natura normativa: la pubblicità dei vaccini "è vietata a meno che non si sia in presenza di una campagna di vaccinazione autorizzata specificatamente da Ministero della Salute (autorizzazione che, in questo caso, non risulta esserci)", spiega l’Associazione dei consumatori. "Si tratta di due ipotesi di illegittimità che risulterebbero, ove accertate, di particolare gravità perché riguardano un diritto, quello alla salute, intangibile e tutelato costituzionalmente".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti