Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Grandine in Veneto, chicchi grandi come palline da tennis, agricoltura e auto distrutte, 110 feriti - VIDEO

Veneto devastato dal maltempo, danni a auto, case, agricoltura e 110 feriti

20 Luglio 2023

Una violenta grandinata ha colpito i comuni di Montebelluna, Cornuda, Crocetta del Montello e Pederobba, in provincia di Treviso.

Chicchi grandi come palline da tennis, sono stati immortalati in diversi video che sono diventati virali in rete.

Ci sono stati diversi danni alle abitazioni, alle auto con finestrini e parabrezza distrutti e anche all’agricoltura. I feriti attualmente sono 110, come ha annunciato il governatore Luca Zaia sui suoi canali social.

Grandine in Veneto, Zaia estende stato di emergenza

“L’ondata di maltempo, dopo aver interessato le nostre montagne martedì, ha colpito ieri anche la Pedemontana e la pianura, provocando anche il ferimento di alcune persone: al momento 110 in tutto (28 a Venezia, 62 a Padova, 19 a Vicenza, 1 a Belluno; tra loro, un ferito grave perché caduto dal tetto) – ha scritto -  Le centrali operative dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile hanno registrato più di 350 chiamate di soccorso per i violenti temporali di acqua, grandine e di raffiche di vento superiori a 100 Km/h, con un massimo di 119 km/h a Campagna Lupia (VE).  I danni maggiori, si sono registrati fra le provincie di Padova, Treviso, Vicenza e Venezia. Duramente colpita tutta Riviera del Brenta.  La grandine caduta è stata assolutamente fuori dal comune, con chicchi di ghiaccio che hanno raggiunto in alcuni casi diametri superiori ai 10 cm. Inserirò in mattinata – promette - tutti i comuni colpiti ieri dalla grandine nello Stato di Emergenza Regionale firmato ieri per il Bellunese”.

Gli interventi nelle zone colpite

Al momento sono 50 gli interventi svolti nel padovano, soprattutto nei comuni di Cittadella, Sant’Angelo di Piove, Vigonza, Campodarsego, Cadoneghe. In provincia di Vicenza  sono stati invece 35 ed è stato particolarmente colpito il comune di Tezze sul Brenta. Dodici gli interventi eseguiti nel trevigiano, tra il capoluogo di provincia, Giavera del Montello e Ponzano, e 13 nel veronese tra Castelnuovo del Garda, Peschiera, Sommacampagna. Il dispositivo di soccorso è stato rinforzato con l’invio di squadre provenienti dai comandi di Firenze, Alessandria e Milano.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti