Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Papa Francesco dimesso dal Policlinico Gemelli: "Sto bene, sono ancora vivo". All'uscita esprime profondo dolore per la tragedia migranti - VIDEO

Papa Francesco dimesso dall'ospedale Gemelli dopo un intervento chirurgico riuscito: Inizia la sua guarigione e si prepara a tornare alle sue responsabilità papali, ringraziando il personale medico e manifestando profondo dolore per la tragedia dei migranti in Grecia

16 Giugno 2023

Il Papa Francesco, dopo oltre una settimana di ricovero presso il Policlinico Gemelli, è stato dimesso e ha lasciato l'ospedale con il sorriso sul volto. Le prime immagini del Pontefice dal suo ricovero lo mostrano in buona forma, sebbene sia ancora su una sedia a rotelle. Papa Francesco ha visitato il reparto di Oncologia pediatrica e neurochirurgia situato al decimo piano, accanto alla sua stanza. I giovani pazienti e i loro familiari lo hanno accolto con disegni, letterine e particolare entusiasmo. 

Papa Francesco dimesso dal Policlinico Gemelli di Roma.:"Sto bene, sono ancora vivo". All'uscita esprime profondo dolore per la tragedia migranti

Il Pontefice è stato ricoverato per un intervento di laparotomia e plastica della parete addominale con l'utilizzo di una protesi. Alla sua uscita dal Policlinico Gemelli, Papa Francesco è stato salutato da una folla di persone, compresi giornalisti e fotografi, che si erano radunati all'uscita dell'ospedale. Il Papa ha salutato i medici prima di salire in macchina, alzandosi in piedi. "Sono ancora vivo", ha affermato, esprimendo anche il suo profondo dolore per la tragedia dei migranti in Grecia.

L'équipe medica del Policlinico ha confermato che il Papa sta continuando a progredire positivamente e che gli esami del sangue risultano nella norma. Il chirurgo responsabile dell'operazione ha dichiarato che il Pontefice sta meglio di prima e che tornerà a svolgere le sue attività lavorative. "Sarà un Papa più forte", ha affermato Sergio Alfieri, il chirurgo che ha operato il Pontefice. Ha anche sottolineato che Papa Francesco ha già iniziato a lavorare e che affronterà impegni importanti che affronterà senza problemi. Durante il suo ricovero, il Santo Padre ha voluto ringraziare tutto il personale medico e sanitario, ha avuto un colloquio personale con un collega che si trova in cattive condizioni di salute e ha dedicato attenzione anche al ministero sacerdotale. Le sue parole ai presenti sono state: "Grazie, pregate per me". 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti