Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Soumahoro, Striscia la Notizia lo incastra: "Spesi 10mila euro in vestiti e 21mila in trasporti" - VIDEO

L'inviato del tg satirico Pinuccio, prova ad analizzare alcuni documenti pubblicati sul sito della Lega Braccianti, facendo i conti dei soldi guadagnati con le raccolte fondi

31 Gennaio 2023

Si torna a parlare del Caso Soumahoro con "Striscia la Notizia". Il tg satirico di Canale 5 prova ad analizzare alcuni documenti pubblicati sul sito della Lega Braccianti, facendo i conti dei soldi guadagnati con le raccolte fondi, di cui risultano "10mila euro spesi in vestiti e 21mila in trasporti".

Caso Soumahoro, Striscia la Notizia fa chiarezza 

Prosegue l'inchiesta di "Striscia la Notizia" in merito al deputato Aboubakar Soumahoro, nell'occhio del ciclone per le presunte attività illecite della sua famiglia con "Lega Braccianti". Dopo le testimonianze del socio e di alcuni collaboratori che dichiarano "trasparenza a dire tutta la verità", l'inviato del tg satirico Pinuccio torna sul caso e durante la puntata di lunedì 30 gennaio analizza le voci di spesa da quello che è stato pubblicato sul sito della Lega Braccianti, ponendo l'attenzione sulle rendicontazioni del 2020 e del 2021.

Soumahoro, come sono stati spesi i 31mila euro raccolti per lo sciopero a Roma 

L'onorevole continua a non fornire i giustificativi delle donazioni, così l'inviato del tg satirico prova a ricostruire i costi delle spese. Come raccontato durante l'intervista di "Striscia la Notizia", tali documenti proverebbero che dei 31mila euro raccolti per lo sciopero organizzato a Roma, circa 10mila sarebbero stati spesi per indumenti e alimenti, mentre oltre 21mila sarebbero stati dedicati al trasporto dei manifestanti. Spese giudicate alquanto costose e fuori luogo. Durante un'intervista di tempo fa, Soumahouro stesso aveva però reclamato al “diritto alla moda e diritto all’eleganza come libertà del singolo”.

Emergono discrepanze anche per quanto riguarda i 16mila euro raccolti per i regali di Natale destinati ai bambini dei ghetti di Torretta Antonacci e Borgo Mezzanone, dove per altro, aggiunge l'inviato Pinuccio "non ci sarebbero bambini". Oltre 1.700 euro infatti, sarebbero stati spesi per la realizzazione di un video, che ad oggi non è uscito allo scoperto e di cui non si ha traccia pubblica. 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti