26 Ottobre 2022
A Rovigo un gruppo di studenti sparano alla prof utilizzando una pistola ad aria compressa: il VIDEO diventa subito virale. È successo la scorsa settimana, il gesto di violenza di una classe di alunni dell’istituto superiore “Viola Marchesini” verso una docente. L’insegnante sarebbe stata colpita due volte, prima alla testa e poi a un occhio, utilizzando dei pallini in gomma sparati da una pistola ad aria compressa. Il tutto è poi stato filmato e condiviso in chat e sui social da altri componenti della classe, utilizzando un cellulare posizionato vicino alla cattedra. Nel video si sente lo sparo accompagnato dalle risa degli studenti. La professoressa gira tra i banchi indispettita, torna alla cattedra e scrive qualcosa sul registro di classe. Poi arriva il secondo colpo a telecamera spenta. La dirigente dell'istituto, oltre ai provvedimenti disciplinari verso i ragazzi, ha avvertito la Polizia e convocato i genitori.
Dopo l’atto vandalico, pubblicato e diffuso inizialmente dal sito “La voce di Rovigo”, i docenti si definiscono, più che allarmati, affranti, soprattutto dal punto di vista educativo. Sembra che i ragazzi non percepiscano il valore mancato del gesto di violenza, da loro inteso come puro gioco.
La dirigente dell'Istituto tecnico “Viola Marchesini” di Rovigo, Isabella Sgarbi, specifica che si è trattato di allievi di una prima classe, quindi giovani, che si sono anche autodenunciati. I ragazzi non proverrebbero da famiglie con disagi particolari.
Oltre ai provvedimenti disciplinari nei confronti del ragazzo che ha sparato e di quello che ha filmato, l'istituto ha già organizzato, preventivamente, alcuni incontri educativi con la collaborazione della Questura e di uno psicologo abilitato. Lezioni a scopo rieducativo, non solo punitivo, ha specificato la dirigente Isabella Sgarbi, non solo per la classe in questione ma per l’intero plesso scolastico.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia