13 Agosto 2021
Un incendio di vaste proporzioni ha colpito il monte Catillo, vicino a Tivoli (Roma) nella notte tra il 12 e il 13 agosto. La riserva naturale è stata avvolta dalle fiamme per tutta la notte e ha reso complicato l'intervento dei vigili del fuoco. Evacuati i residenti della comunità don Bosco insieme a 30 famiglie residenti nelle vicinanze dell'incendio. I vigili del fuoco sono attualmente impegnati a mettere in sicurezza le abitazioni dove le fiamme si sono avvicinate maggiormente.
Un'estate tra le fiamme che sembra non fare sconti a nessuno. L'Italia del 2021 sta venendo devastata dall'inferno senza sosta che cambiamenti climatici, temperature record, e incendi dolosi stanno causando. Ecco che alla sempre più lunga lista delle località italiane colpite dagli incendi, dopo Sardegna e Calabria si aggiunge anche il Lazio, con un incendio di vaste proporzioni a Tivoli, più precisamente sul monte Catillo.
Le fiamme hanno raggiunto il versante della montagna nella notte tra il 12 e il 13 agosto, causando una devastazione senza precedenti alla vegetazione e costringendo chi vive nelle vicinanze della riserva naturale a evacuare d'urgenza. Pronto l'intervento dei vigili del fuoco che tra la mezzanotte e le due di venerdì 13 agosto hanno provato a estinguere le fiamme e sono rimasti impegnati tutta la notte. Sul posto insieme alla protezione civile, polizia locale, carabinieri e alla Dos (direzione operazioni di spegnimento) anche due elicotteri e due canadair per aiutare lo spegnimento dell'incendio.
Per salvaguardare l'incolumità di chi vive nei pressi dell'incendio a nord di Tivoli sono state evacuate all'incirca 35 persone. Tra queste anche 10 minori della comunità di don Bosco e 30 famiglie in tre palazzine di via Toniello. I vigili del fuoco sono impegnati al momento nella messa in sicurezza delle abitazioni nei pressi dell'incendio, che ha colpito due fronti del Monte, quello verso San Polo e quello verso Marcellina.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia