Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pavimenti “vivi” a LED, al via la trasformazione degli spazi alla Design Week 2025; design interattivo e sostenibile

I pavimenti a LED, che in alcuni casi simulano l’effetto dell’acqua, sono una nuova tendenza nel design degli interni, combinando personalizzazione, tecnologia e sostenibilità, e saranno presentati alla Design Week 2025

20 Marzo 2025

L’Innovazione dei pavimenti "vivi"

I pavimenti a LED, definiti "vivi", rappresentano una delle più recenti novità nel campo del design d'interni. Queste superfici dinamiche, composte da pannelli LED, sono in grado di cambiare colore, forma e pattern in tempo reale, offrendo un'esperienza visiva interattiva e personalizzabile. Questa innovazione consente di adattare l'ambiente a diverse necessità estetiche e funzionali, creando spazi più coinvolgenti e versatili.

Funzionalità e sostenibilità

Grazie alla bassa energia consumata dai pannelli LED, questi pavimenti si configurano anche come una soluzione ecologica. Possono inoltre svolgere funzioni aggiuntive, come migliorare l'illuminazione degli ambienti e fornire indicazioni visive per la navigazione o la segnalazione di percorsi.

La Design Week 2025: il palcoscenico dell’innovazione

In vista dell’imminente Design Week 2025, in programma dal 7 al 13 aprile, la presentazione di pavimenti a LED si preannuncia come un aspetto importante dell'evento, che, per sua natura, ospita le ultime tendenze in materia di design e tecnologia.

Il futuro del Design degli interni

I pavimenti a LED rappresentano non solo un cambiamento estetico, ma un'evoluzione funzionale negli spazi abitativi e pubblici. In un’epoca in cui il design si fonde sempre più con la tecnologia, soluzioni come queste dimostrano come gli ambienti possano diventare dinamici, interattivi e adatti a una varietà di utilizzi, rispondendo a esigenze sia estetiche che pratiche. La Design Week sarà quindi un'occasione per assistere alla diffusione di questa innovazione.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti